Sito in aggiornamento

Destina il tuo 5×1000 alla Fondazione Farefuturo

By

Sostenere Farefuturo significa contribuire alla crescita culturale e civile del nostro Paese, promuovendo studi, ricerche e attività di formazione rivolte alle nuove generazioni. Con la tua firma, aiuti a costruire un futuro basato sui valori della libertà, della responsabilità e dell'identità. Codice Fiscale: 97463750584 Un gesto semplice, un impegno concreto

Read More

Corso di formazione 2025 – LE RELAZIONI TRANSATLANTICHE

By

Carissimo/a, quest’anno la Fondazione Farefuturo ha deciso di dedicare grande attenzione ed approfondimento tramite Il corso “Le Relazioni transatlantiche. Europa e Stati Uniti. Storia e politica di un’alleanza strategica” introducendo ed approfondendo aneddoti diplomatici ai discenti, ha l'ardire di preparare i partecipanti a comprendere, sviluppare scenari, analisi e competenze utili in ambito geopolitico , diplomatico. Il corso è incluso nella quota sociale della Fondazione. Le lezioni si svolgeranno in modalità ibrida. Invitiamo gli interessati all'adesione entro e non oltre il 17 marzo, compilando in ogni sua parte la scheda di iscrizione PROGRAMMA BANDO DOMANDA PRIMA LEZIONE a cura di Gabriele Checchia SECONDA LEZIONE a cura...

Read More

Convegno “Il ruolo del software nella nuova strategia industriale dell’Italia”

By

Mercoledì 4 giugno 2025 con inizio alle ore 9.30 presso la Sala Capitolare del Senato della Repubblica in Piazza della Minerva 38, si è tenuto il convegno dal titolo "Il ruolo del software nella nuova strategia industriale dell'Italia", un appuntamento di grande interesse dedicato all’impatto delle tecnologie software nel processo di trasformazione del sistema produttivo nazionale. Un incontro tra esperti del settore, rappresentanti delle istituzioni, dell’industria e del mondo accademico per discutere il ruolo cruciale del software nella digitalizzazione, nell’automazione, nell’adozione dell’intelligenza artificiale e nella sicurezza informatica. Il convegno si inserisce nel quadro delle nuove politiche industriali e delle strategie per la...

Read More

CONSERVATORI DEL FUTURO

By

In Occidente e in Italia, partiti e movimenti conservatori sono in ascesa perché rispondono alla profonda incertezza della post-modernità. Le persone vogliono custodire i valori permanenti che hanno garantito la stabilità e la prosperità delle società nel tempo. Il riconoscimento delle tradizioni, il senso del sacro, l’appartenenza ad una comunità nazionale, il concetto di libertà connesso a quello di bene, la centralità della famiglia, la sacralità della vita e il rispetto per l’autorità sono ancora pilastri su cui costruire il futuro. Questo risveglio testimonia la forza di un’idea o, per dirla con Scruton, di un “istinto” che, lungi dall’essere superato,...

Read More
agenda
fomazione
storico
editoria