Farefuturo FondazioneFarefuturo Fondazione
Search
  • Home
  • La Fondazione
    • Statuto
    • Partnerships
    • Adesione
    • Delegazione della Basilicata
  • Charta Minuta
  • Sostienici
  • Contatti
  • Home
  • La Fondazione
    • Statuto
    • Partnerships
    • Adesione
    • Delegazione della Basilicata
  • Charta Minuta
  • Sostienici
  • Contatti

ACCORDO IRAN, UNA GRANDE SPERANZA

Farefuturo2015-07-14T17:49:18+02:00
By Farefuturo Convegni

Carissimo,
l’annunciato oggi a Vienna apre una nuova fase storica nei rapporti con l’Iran e consentirà alla Comunità internazionale di fronteggiare meglio il terrorismo islamico. Abbiamo sempre creduto che questo fosse possibile ed auspicabile, nell’interesse dell’Italia e dell’Europa e dei popoli martoriati del Grande Medio Oriente. Insieme possiamo farcela.
Per questo come Fondazione Farefuturo abbiamo realizzato documenti e meeting e mi sono recato più volte personalmente a Tehran, dove peraltro sarò anche sabato prossimo. Troverò una città è un popolo in festa, milioni di giovani hanno sperato che ciò accadesse ed oggi ci guardano con speranza.
Per le imprese italiane inizia una nuova fase, l’Italia era il primo partner europeo prima delle sanzioni, nel frattempo ne hanno approfittato Cina, Turchia, Russia, ma torneremo a riprendere il nostro ruolo perché gli iraniani  ancora oggi preferiscono prodotti e imprese italiane. Un grande mercato dalle enormi potenzialità, proprio quello che era necessario per arginare la crisi interna.
Forza: finalmente una buona notizia in un panorama davvero difficile e sconfortante.
Adolfo Urso

Share this post

Facebook Twitter LinkedIn Google + Email

Author

Farefuturo

Facebook

Fondazione Farefuturo

Twitter

Tweets by Farefuturo1

Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2015 - 2024 | Privacy Policy. Fondazione Farefuturo | Via delle Muratte, 83 - 00187 Roma (RM) | C.F. 97463750584 P.I. 09802241001 | Powered by Nicholas Sciortino.
Charta minuta è una testata giornalistica registrata. Registrazione del Tribunale di Roma n° 419/2006. Direttore responsabile: Pietro Urso.