Settembre 2019

Banche: Europa contro Impresa Italia

Questo tema di rilevante attualità, riguarda le prospettive per le banche, il credito, quindi imprese e famiglie italiane che subiscono ancora le conseguenze della Grande Crisi. Noi vorremmo focalizzare l'attenzione su come uscirne con alcuni attori del sistema, come quelli che sono intorno al tavolo, ed altri che si aggiungeranno...

“Via della seta” strumento di dominio globale

Questo meeting è organizzato da Farefuturo insieme alla Fondazione New Direction la fondazione che fa riferimento in Europa al gruppo dei conservatori e riformisti e quindi alla famiglia dei conservatori europeo- occidentale, su un tema centrale per l'interesse nazionale in una giornata particolarmente significativa a poche ore dalla visita del...

Dicembre 2018

manovra recessiva e depressiva

Signor Presidente, ringrazio il Presidente del Consiglio e il suo collaboratore, ministro dell'economia e delle finanze Tria, per aver evitato una procedura d'infrazione sul debito che avrebbe significato consegnare l'Italia nella prigionia per sette anni della Troika europea. Vi ringrazio e noto che vi stanno ringraziando anche i due Vice Premier,...

Non populisti al passo coi tempi ma sovranisti con le idee a posto

Dalla “nuova Europa” che si candida con l’agenda di Visegrad a riformare la patria comunitaria alla definizione della vera sfida che si rivela sempre più plastica, giorno dopo giorno: quella tra il sovranismo e populismo. Tutto questo imparando davvero a tutelare l’interesse nazionale nell’era post-globale, con un occhio attento alla definizione del ruolo del leader nella stagione del ritorno...

Attenti alla nuova guerra fredda economica e ai rapporti con la Cina

“È in atto una nuova guerra fredda che si combatte sulla supremazia tecnologica ed economica”. Il senatore Adolfo Urso (Fratelli d’Italia) ne è convinto, eppure il vicepresidente del Copasir (il comitato di controllo sull’intelligence), 61 anni e una lunga esperienza politica, lamenta una scarsa consapevolezza del mondo politico. Riguardo al governo, inoltre,...