Settembre 2018

Il futuro delle Regioni? Pensare "macro", oltre il limes

L'amministrazione di una espressione geografica, come una regione, risulta sempre inutile quando, come spesso accade, è vittima della casualità di chi la interpreta senza accorgersi della condizione statuale, vera e propria, in possesso. Mentre ha la capacità di essere un'importante impalcatura di sviluppo laddove al posto della casualità trova spazio...

Orientare la bussola dei mercati finanziari scommettendo su noi stessi

Trent'anni fa la metà del debito pubblico dell'Italia era nelle mani dei risparmiatori italiani. La borghesia media investiva parte dei propri risparmi nei titoli di Stato del proprio Paese, finanziandone dunque il presente e il futuro. La maggior parte della esposizione finanziaria dello Stato era quindi verso i propri cittadini...

De Lutio: una pagina di storia in Corno d’Africa

D. La visita del Primo Ministro etiopico Abiy Ahmed ad Asmara e del Presidente eritreo Isaias Afewerki ad Addis Abeba, nella prima metà del luglio scorso, è stata una pagina di storia che ha colpito tutti gli osservatori del Continente africano. Ciò che abbiamo visto rappresenta davvero un punto di...

L’assenza dell’Europa (politica) non è un affare per l’Italia

Le ultime elezioni Politiche ci segnalano che la maggior parte degli elettori, oggi, si esprimono contro l'Europa. Le forze politiche che si pongono in antitesi con l'Europa hanno la maggioranza nel Paese ed in Parlamento. E ciò non non era mai accaduto nella storia repubblicana italiana. L'Italia è stata intrisa da...

Il galoppo ad occhi chiusi dei leader europei

 Se il soggetto del dipinto di Jaques-Luis David era un Napoleone Bonaparte, su un cavallo rampante perfettamente condotto, ben proiettato in una direzione, il soggetto del murales di Bansky, ready made del celebre olio su tela di David, apparso a Parigi nelle scorse settimane appare ben diverso. Un'opera d'arte contemporanea...

Ottobre 2017

Shinzo Abe e il ritorno della primavera all’alba del Giappone

"Difenderemo il nostro popolo, proteggeremo il nostro felice stile di vita dando un futuro ai nostri figli e alla nazione", ha dichiarato il candidato premier dei Liberal Democratici Shinzo Abe, dopo la plateale vittoria che gli conferisce la guida di un governo retto da una rappresentanza parlamentare tale da modificare...