Dicembre 2022

QUANDO I NODI ARRIVANO AL PETTINE

Ischia, Soverato, Marmolada, Liguria, Stromboli, Barcellona pozzo di Gotto. Cos’hanno in comune queste località italiane? Nulla, se non quello di avere subito frane, smottamenti e calamità varie. Le accomuna forse allora un caso del destino? Una combinazione fortuita di eventi negativi? Direi proprio di no, visto che, a sentire i dati ufficiali, quasi il...

COPASIR, CHI È COSTUI?

Una domanda che il contribuente italiano avrebbe potuto farsi, fino a sei mesi addietro. Oggi, quello che era uno strumento (a stento) conosciuto soltanto negli ambienti parlamentari, è assurto invece agli onori della cronaca politica e non solo. Bisogna dare atto agli attuali componenti del Comitato di aver riportato questo oscuro organismo...

MAGISTRATURA: L’INTERMINABILE RIFORMA

Financo Giobbe perderebbe la pazienza! Mai riforma fu più auspicata dagli stakeholder nazionali e stranieri, più volte progettata dalla politica, richiesta a gran voce dalle autorità comunitarie, da sempre attesa dall'opinione pubblica e necessaria per il progresso del paese. E mai ipotesi di riforma fu più osteggiata, contrastata, vituperata, persino derisa da...

Aprile 2022

Febbraio 2022

Meglio un vero presidenzialismo

Caro Direttore, dopo l'indecoroso spettacolo a cui la classe politica italiana ci ha costretti e la grande lezione di civiltà, eleganza istituzionale e disponibilità al limite del sacrificio personale offerta dal Presidente Mattarella, il tema che si sta dibattendo su queste pagine scivola fatalmente sul come e perché si sia arrivati...

Ottobre 2021

G20 E I NUOVI ASSETTI INTERNAZIONALI

Il G20 straordinario, voluto e presieduto dall’Italia, ha portato ad una decisione condivisa sul futuro dell’Afganistan. Come risultato è stato conferito all’ONU uno specifico mandato operativo per implementare  “con tutti i mezzi necessari” le decisioni prese dai venti Paesi più importanti della terra. Per la prima volta il Palazzo di Vetro non...

Novembre 2020

Necessario intervenire subito sul DURC

Le problematiche degli assetti produttivi, e in particolare delle PMI, alla luce dell'emergenza nazionale covid sono tante. Affrontiamo quelle immediate, a cominciare dal DURC. Le piccole e medie imprese rappresentano nello scenario industriale nazionale una risorsa importante per l'economia del Paese e per la vita stessa della Grande Impresa. Le recenti...