Marzo 2025

I Quaderni di Farefuturo. “IA e Cybersecurity”

Carissimi, è online il primo numero della rubrica "I Quaderni di Farefuturo", dedicato all'Intelligenza artificiale e alla Cybersecurity. Questa rubrica nasce come strumento di approfondimento su temi che la Fondazione svilupperà nel corso dell’anno, avvalendosi del prezioso contributo di tecnici, accademici ed esperti del settore. Buona lettura! TESTO

Corso di formazione 2025 – LE RELAZIONI TRANSATLANTICHE

Carissimo/a, quest’anno la Fondazione Farefuturo ha deciso di dedicare grande attenzione ed approfondimento tramite Il corso “Le Relazioni transatlantiche. Europa e Stati Uniti. Storia e politica di un’alleanza strategica” introducendo ed approfondendo aneddoti diplomatici ai discenti, ha l'ardire di preparare i partecipanti a comprendere, sviluppare scenari, analisi e competenze utili in ambito...

Meeting “EUROPA-USA 2025 . SIDE TRANSATLANTICHE”

Giovedì 23 gennaio si è svolto a Roma presso la Sala Zuccari del Senato della Repubblica il meeting dal titolo “Europa – USA 2025. Sfide transatlantiche Nel 2025, le relazioni transatlantiche tra Europa e Stati Uniti affronteranno diverse sfide complesse, derivanti sia da questioni interne che globali; la Sicurezza, la Difesa,...

Novembre 2024

Unisciti a Noi: La Tua Adesione Fa la Differenza

Carissimo Farefuturo è felice di lanciare la Campagna Adesioni 2025, un’occasione speciale per accogliere nuovi membri nella nostra comunità e invitare gli iscritti che hanno fatto parte del nostro cammino a tornare a collaborare con noi. Far parte di Farefuturo significa contribuire alla crescita e al successo di progetti che hanno l'obiettivo...

In memoria del generale Claudio Graziano

Farefuturo, ricorda con stima la figura del generale Claudio Graziano, riportando di seguito il testo del suo intervento al  forum della Fondazione  "La sovranità tecnologica e l'indipendenza nazionale"   UN’ANALISI DEL CONCETTO DI DIFESA EUROPEA E DELLE RICADUTE DEL CONFLITTO RUSSO-UCRAINO Come far convivere, da oggi in futuro, questa prospettiva di Difesa comune...