Dicembre 2007

Conferenza internazionale: La battaglia per la democrazia nel mondo islamico

 La conferenza, che si è svolta a Roma, ha accolto studenti, politici e intellettuali perseguitati nei loro Paesi e in prima linea nella battaglia per i diritti umani, per la libertà e per la democrazia. Protagonisti dell'impegno per l'affermazione della libertà hanno raccontato le loro storie. I lavori sono stati...

Fighting for Democracy in the Islamic World – I parte

Il meeting di Roma è la continuazione della conferenza di Praga "Democracy & Security" promossa lo scorso giugno dal Prague Security Studies Institute, dall’Adelson Institute-Shalem Center e dalla FAES Foundation for Social Research and Analysis. Sono intervenuti: Fiamma Nirenstein (giornalista), Stefania Craxi (presidente onorario della Fondazione Bettino Craxi), Vera Golovensky, Anna...

Workshop. Le sfide dell'antipolitica: le radici della crisi della democrazia italiana

 Si è svolto nella sede di Farefuturo il workshop a porte chiuse su che cosa deve intendersi per antipolitica. Politologi, analisti sociali, storici, giornalisti e rappresentanti del mondo politico-associativo hanno analizzato e si sono confrontati sul tema, anche dal punto di vista linguistico-concettuale.

Donne nel Mediterraneo

Meeting sul ruolo delle donne nel Mediterraneo. Sono intervenuti: Adolfo Urso (deputato, Alleanza Nazionale), Valentina Cardinali (responsabile del progetto "Donne del Mediterraneo"), Sabino Acquaviva (professore), Alina Anir (esperta delle Politiche di Integrazione della Provincia di Palermo), Bartolo Sammartino (presidente dell'Accademia Nazionale della Politica, Alleanza Nazionale), Gianfranco Fini (deputato e presidente, Alleanza...

Presentazione progetto Donne nel Mediterraneo

 La Fondazione ha presentato il progetto sul ruolo della donna come “agente di integrazione” all'interno del contesto migratorio, in relazione al proprio nucleo familiare e alla comunità di appartenenza. Un'iniziativa che vede il Mediterraneo come luogo di confronto e di sviluppo per un modello di convivenza positivo per l'Europa. Sono...

Fare più Italia nel mondo

Conferenza stampa di presentazione del primo progetto di ricerca della Fondazione Farefuturo. Hanno partecipato: Adolfo Urso (segretario generale della Fondazione Farefuturo, deputato, Alleanza Nazionale), Paolo Quercia (responsabile del progetto "Fare più Italia nel Mondo"), Carlo Jean (docente Studi Strategici, Luiss Guido Carli), Beniamino Quintieri (presidente Fondazione "Manlio Masi"), Federico Vecchioni...

Presentazione progetto Fare Italia nel mondo

 Con l'intervento di Gianfranco Fini, presidente di Farefuturo, e Adolfo Urso, segretario generale, è stato presentato il progetto che, con il supporto di un Comitato scientifico, la Fondazione sta preparando: un'analisi del ruolo e dell'operato dell'Italia in ambito internazionale, attraverso l'identificazione dei principali interessi nazionali.