Febbraio 2021

Un’opposizione di alto profilo

Fratelli d’Italia sceglie di stare all’opposizione del governo Draghi. Una posizione, l’unica a ben vedere, “fuori dal coro” unanime di media e resto della politica che, improvvisamente, si scoprono da sempre militanti inconsapevoli del partito di Draghi. La competenza, la preparazione e la capacità manageriale dell’ex presidente della Banca d’Italia...

Aprile 2020

Cresce l’importanza della Cyber securety

I problemi recentemente occorsi al sito dell'INPS, per quanto si possano prestare a facili ironie,  pongono una questione grave che troppo spesso viene trascurata: la grande fragilità delle infrastrutture informatiche del Paese. Abbiamo assistito ad un paradosso: in prima battuta, il sito dell’INPS è apparso letteralmente collassare su stesso, a...

Febbraio 2020

Dopo le regionali: cinque punti-chiave

L’Emilia-Romagna rimane al centrosinistra, la Calabria cambia e sceglie il centrodestra: questi i verdetti della prima tornata elettorale dell’anno, sorta di “aperitivo” di quella più ampia che a fine maggio vedrà coinvolte altre sei regioni (Campania, Liguria, Marche, Puglia, Toscana e Veneto). Vediamo cinque punti-chiave per capire gli orientamenti che...

Settembre 2019

Manifesto contro il proporzionale

Il governo giallo-rosso è nato con due precisi obiettivi. Il primo è controllare l’elezione del presidente della Repubblica nel 2022; il secondo è modificare la legge elettorale per “disinnescare” una futura vittoria della coalizione di centro-destra, maggioranza nel Paese. Partito Democratico e Movimento 5 Stelle stanno già lavorando al ritorno...

Lega e Fratelli, la coppia vincente

I dati definitivi delle elezioni europee disegnano uno scenario molto chiaro. Trionfa la Lega, che inverte i rapporti di forza nei confronti del Movimento 5 Stelle, sorpassato da un redivivo Partito Democratico che però perde voti. Male Forza Italia, che non riesce a fermare l’emorragia di consensi; bene Fratelli d’Italia,...

Dicembre 2018

Italiani tartassati. Patrimoniale? No, grazie

Il 2017 è stato un anno record per le casse dello Stato. Come riportato da Truenumbers, le entrate tributarie sono state pari a 497,002 miliardi di euro, ai quali si aggiungono ulteriori 77,9 miliardi provenienti dalle entrate extra-tributarie. Il totale di 574,902 miliardi di euro rappresenta la cifra più alta...

Rinaldi:Il ruolo dello Stato? Investire su chi produce in Italia

Lunedì 26, a Roma, si terrà la terza sessione di studi del master di Farefuturo “Sovranismo vs Populismo”. L’incontro sarà dedicato a un altro tema di stringente attualità: “Impresa, lavoro, formazione e nuove povertà: quale il ruolo dello Stato?”. Ne discutiamo con uno dei relatori dell’incontro, l’economista e professore Antonio...

Ecco perchè vince Bolsonaro

«È come quello che sta succedendo in Italia e negli Usa: la gente respinge un tipo di classe politica perpetua, che è legata al capitalismo clientelare, alla corruzione e all’incompetenza». Senza troppi giri di parole, Steve Bannon fotografa alla perfezione l’elezione di Jair Bolsonaro a nuovo presidente del Brasile. Nel...

L’Italia è la più euroscettica

L’Italia è il Paese più euroscettico dell’Unione europea: questo è il dato del rapporto Eurobarometro “Un anno prima delle elezioni europee del 2019” che ha maggiormente sorpreso gli analisti. Se nel nostro Paese si svolgesse un referendum per la Italexit, solo il 44% voterebbe per rimanere nell’Unione, il 24% vorrebbe...

"Forza Spread!", l’imbarazzante "partito" che tifa per il disastro

Eccolo, di nuovo. Dopo qualche anno di tattica assenza, è tornato baldanzoso il partito dello spread. Riunisce tutto il peggio che l’opinione pubblica possa offrire. In prima linea troviamo certi giornalisti, esperti in danza classica – soprattutto nell’eseguire piroette – che fanno le pulci al Documento di Economia e Finanza...