Ottobre 2022

Una riforma costituzionale per la Nazione

Le Costituzioni non sono “foreste di pietra”. Sono, piuttosto, documenti giuridici solenni, che consacrano i valori identificanti per una comunità politica e che disciplinano gli strumenti organizzativi – i poteri, gli organi e i procedimenti - necessari per garantire ed attuare i primi in un determinato contesto storico, politico, sociale...

Febbraio 2021

Draghi, Meloni e le generazioni future

L’incarico a Mario Draghi - da molti preconizzato - è maturato dopo le convulsioni della maggioranza del “Conte bis” e ha sparigliato il quadro politico, tagliando trasversalmente le alleanze tra i partiti. La sciabolata improvvisa del Presidente Mattarella ha gettato nello scompiglio l’alleanza giallorossa.  PD e M5S avevano coltivano l’illusione di...

LA VERA AUTONOMIA È NELLA REPUBBLICA

Questo saggio di Felice Giuffrè,  è stato pubblicato nel Rapporto Nazionale “Italia 20.20” della Fondazione Farefuturo La legge regionale costituisce espressione fondamentale dell’autonomia regionale e, dunque, della democrazia territoriale. La massima espressione della capacità delle comunità regionali di definire propri indirizzi politici in un rapporto di concorrenza e integrazione con l’indirizzo...

Settembre 2020