Novembre 2018

Basta divisioni. 4 novembre festa nazionale

Fra le tante anomalie italiane, quella di aver sbiadito la ricorrenza della «Vittoria» nella Grande guerra, per derubricarla in festa delle forze Armate, è quella che meglio descrive la schizofrenia di un popolo votato all’autolesionismo. La ragione vuole che si debbano festeggiare i trionfi, le conquiste, i balzi avanti nello...

L’isteria contro i "sovranisti"? Non orienta né sterilizza più il dissenso identitario

Dilemmi attuali: a una settimana dai fatti in Baviera hanno vinto i Verdi di Katharina Schulze o l’Alternative für Deutschland? La risposta è tutta da interpretare, soprattutto quando le due forze antagoniste, da destra e da sinistra, al sistema cristiano-sociale hanno raccolto rispettivamente il 18 e l’11%. Passi in avanti...

L’Onu e Bachelet contro l’Italia? E’ l’insopportabile "razzismo" degli antirazzisti

Procedendo di assurdità in assurdità il rischio è quello di non capirci più nulla. Salta dalla sedia Matteo Salvini e con lui quanti sono ancora dotati di un briciolo di buon senso e visione d’insieme. Italia-paese-razzista? La pensa così l’alto commissario per i diritti umani delle Nazioni Unite, Michelle Bachelet,...

Un laboratorio "tricolore" per l’Europa identitaria: ecco l’asse italo-ungherese

«Salvini è il mio eroe!» Viktor Orban utilizza una parola tanto cara al popolo ungherese per benedire il ministro dell’Interno italiano. Quella magiara è infatti terra di eroi; dove le strade, le piazze e persino le pietre raccontano le storie di quei tanti che nei secoli hanno lottato e vinto...

Vade retro Salvini? Il "peccato" (di convenienza) di Famiglia Cristiana

Se la tentazione era di dividere il palco della politica italiana tra buoni e cattivi, Famiglia cristiana c’è caduta in pieno. Ecco la prossima copertina: “Vade Retro Salvini”. Addirittura. Il settimanale del gruppo San Paolo scende in campo e raccoglie l’invito arcobaleno di Rolling Stone, “Da adesso chi tace e...

Pensioni & immigrazione. Se Tito Boeri "dà i numeri" (e non le soluzioni)

Se i conti non tornano neanche a Tito Boeri, non resta che tornare al pallottoliere e ai conteggi carta, penna e saliva. Il presidente Inps è tornato a parlare di pensioni e immigrati disegnando un quadro tanto apocalittico davanti al quale è difficile non storcere il naso e non invocare...

Non solo civici e grillini: ecco come avanza la "cantera" nazionale

La scorsa tornata amministrativa ha smentito un mantra che negli ultimi anni era diventato quasi inemendabile, una sorta di gabbia d’acciaio asfissiante. Quello cioè che il voto locale dovesse essere ostaggio in via esclusiva dei signori dei patronati, degli apparati consociativi o dei portatori di interesse fin troppo particolari che...

Caso Fontana. Se l’Inquisizione "delle élite" è più oscurantista

Giusto criticare, giusto dissentire. Ma c’è un limite a tutto e risiede nella concretezza degli atti da giudicare. Il vizio di trasformare il dibattito italiano in un processo continuo alle intenzioni e alle idee, condito da manganellate, sta trasformando da cima a fondo l’anima di questa nazione a uso e...

Aprile 2018

Caso Alfie. Chi decide che il principio di "autodeterminazione" per lui non vale?

Magari sarà solo una sensazione, un retropensiero infondato. Peccato però che la questione sia delle più serie e irreversibili: perché quando c’è da scegliere tra la difesa della vita e l’opzione per la morte, il pendolo – ormai – oscilla quasi sempre su quest’ultima? Un piano inclinato a cui il...