Novembre 2018

La "bocciatura" non decide il futuro dell’Italia, la qualità della manovra sì

Da qualche tempo l'Unione Europea diffonde annunci chiave riguardanti l'Italia a mercati aperti, non nascondendo ma anzi dimostrando un disegno politico preciso volto a colpire il nostro paese, che sembra diventato una nuova Grecia, da sacrificare per dimostrare al mondo l'esistenza di un'unità continentale e di una serietà istituzionale europea. La...

Lezioni identitarie dall’America di Trump – the State of the Union address

Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha tenuto nei giorni scorsi il suo primo State of the Union address di fronte al Congresso e alle istituzioni. Lo commentiamo per voi lettori con in mente l'orizzonte delle destre patriottiche nel mondo, che nella destra di governo americana, sotto la leadership...

“Più Europa” con Emma Bonino? Un falso idolo: è l’Ue. No grazie.

Il democristiano, ed ex alleato di Pisapia, Bruno Tabacci salva la lista di Emma Bonino, offrendole l’esenzione dall’obbligo di raccogliere delle firme, concedendole il suo simbolo di Centro Democratico, in cambio dell’apparentamento di questa con il PD. Messa così, quella del democristiano e della radicale sembra una barzelletta (e infatti...

Settembre 2017

¡Arriba España! Perché in Catalogna non andrà in scena una "primavera"

Le notizie della Catalogna richiamano l’attenzione internazionale alle vicende della Spagna, creando anche in Italia un allarme ed una crescente attesa sul cosiddetto referendum indipendentista del 1 ottobre prossimo. La nostra breve analisi vuol contraddire la vulgata di una certa stampa, artatamente aizzata da professionisti esperti del campo separatista, e...

Regolamento M5S e Sindaco Raggi: le ragioni dei Cinque Stelle. Intervista all’Avv. Canali

Si è tenuta ieri la camera di consiglio del Tribunale di Roma sul procedimento riguardante la "penale" di 250 mila euro, che il M5S imporrebbe agli eletti dissidenti dalle indicazioni interne, e sull'ineleggibilità di Virginia Raggi per averla sottoscritta. Nei giorni scorsi si è potuta esaminare su tutti i principali media...

Dicembre 2016

Primarie del Centrodestra, dalla tattica alla strategia

In Italia, fino a ieri, quasi nessuno credeva alle primarie del centrodestra come elemento strategico all'orizzonte, e tutti le ritenevano una mera invocazione tattica, variamente funzionale agli esponenti che la avevano formulata di volta in volta. Così, da un lato, esse venivano strumentalizzate come richiamo di consenso per i giovani;...

L’illusionismo di Renzi e Boeri sulle pensioni

Nel 1903 Amilcare Puviani scriveva la “Teoria dell’illusione finanziaria”, analizzando i trucchi con cui i governi creano nei cittadini una falsa idea della quantità di tasse pagate – o della buona virtù del loro impiego – per accrescere il proprio ruolo nelle cose. Oggi il governo illusionista è quello di Matteo Renzi, che desidera rimpinguare l'agibilità politica per una...