Novembre 2022

Riformismo conservatore e Mediterraneo allargato

“Che cos’è il Mediterraneo? Mille cose insieme. Non un paesaggio, ma innumerevoli paesaggi. Non un mare, ma un susseguirsi di mari. Non una civiltà, ma una serie di civiltà accatastate le une sulle altre”. (Fernand Braudel, La Méditerranée. L’espace et l’histoire, Tome I, 1977). A distanza di quasi cinquant’anni, le parole...

AGENDA MEDITERRANEO LA FRONTIERA LIQUIDA

“Che cos’è il Mediterraneo? Mille cose insieme. Non un paesaggio, ma innumerevoli paesaggi. Non un mare, ma un susseguirsi di mari. Non una civiltà, ma una serie di civiltà accatastate le une sulle altre”. (Fernand Braudel, La Méditerranée. L’espace et l’histoire, Tome I, 1977). A distanza di quasi cinquant’anni, le parole...

Febbraio 2021

Islamofobia, malattia immaginaria?

Questo saggio di Giuseppe Cecere è stato pubblicato sul Primo Rapporto sull'islamizzazione d'Europa della Fondazione Farefuturo 1.ITALIA ISLAMOFOBICA: UNA DIAGNOSI DA RIVEDERE? La società italiana contemporanea è malata di islamofobia? A giudicare dalle rappresentazioni prevalenti nel discorso pubblico (in vasti settori dei media, dell’accademia, del mondo politico ed associativo, delle istituzioni...