Giugno 2021

IL lunedì letterario di FAREFUTURO

Si svolgerà sul web  ogni lunedì alle ore 19 salvo diversa comunicazione. I volumi saranno  presentati da due discussant che ne discuteranno  con l’autore, con la possibilità di interventi e testimonianze da esterno. La presentazione sarà trasmessa sulle pagine social  e sul canale you tube della Fondazione. Gli iscritti a Farefuturo...

Aprile 2021

Ci rivediamo a giugno!

Carissimi, con la lezione del consigliere Rai Giampaolo Rossi si è concluso il Corso di Formazione della Fondazione Farefuturo "FormarsiNazione" che ha visto la creazione di un "glossario nazionale" che ha declinato a seconda delle sensibilità dei docenti, argomenti come Globalizzazione, Libertà, Patria, Impresa, Identità, Tecnologia, Europa: quaranta parole chiave, evocative...

Novembre 2020

A lezione con Beniamino Quintieri

Sarà il professore Beniamino Quintieri  a tenere  lunedì 16 novembre alle ore 19 la quinta lezione della Scuola di formazione FormarsiNazione di Farefuturo. Modererà i lavori il dott. Stefano Massari. Per le lezioni già svolte, in particolare quelle con Adolfo Urso sull'Interesse nazionale, con Juan Guaido sulla situazione in Venezuela e...

Il leader oggi

Con questo articolo, Francesco Alberoni e Cristina Cattaneo, cominciano la loto collaborazione su Charta Minuta con una seria di saggi e articoli che riguardano movimenti collettivi, sociali, culturali religiosi, politici. Francesco Alberoni e Cristina Cattaneo sono anche componenti il Comitato Scientifico della Fondazione Farefuturo. ______________________________________________________________________________ Nell’epoca attuale, dominata dai social media, si è...

Rapporto di Farefuturo su come la Cina agisce per sottomettere l’Italia e la UE

Domani, Venerdì 22 alle ore 15 sarà presentato il Rapporto della Fondazione Farefuturo su come la Cina agisce per sottomettere l’Italia, con quali “armi”, con quali connivenze e con quali finalità. Il rapporto, curato da Giulio Terzi e Laura Harth, sarà presentato in un webmeeting che si terrà in zoom, alle...

meeting “L’accesso al credito per lo sviluppo delle PMI marchigiane. Prospettive e Sviluppo

Maggiore sostegno alle piccole e medie imprese marchigiane. Secondo i dati della Banca d'Italia (2018) su un totale di 20,4 miliardi di prestiti nei portafogli delle aziende marchigiane, solo 4,8 miliardi sono andati alle piccole imprese e 15,6 miliardi alle aziende medio grandi. Così facendo le piccole imprese non riusciranno...