Settembre 2023

La sicurezza delle reti di comunicazione elettronica europee: garanzia di democrazia

Garantire la sicurezza delle reti di comunicazione elettronica è una questione di importanza strategica per i Governi, in un periodo storico in cui l’intensità e la complessità degli attacchi informatici sono in continua crescita. Ecco perché il tema della sicurezza delle reti occupa i primi posti delle Agende nazionali, così...

“Europa-USA 2024: Sfide Transatlantiche”

Proseguendo nella sua opera di dibattito , analisi e anticipazione degli scenari che è lecito attendersi sul piano politico e geo-politico nel breve/medio periodo la nostra Fondazione ha organizzato  una importante Tavola Rotonda dal titolo : “Europa- USA 2024: sfide transatlantiche”. L’evento aperto dal vicesegretario generale di Farefuturo, dott Nicola Portacci, è...

Meeting “L’Europa che vogliamo” – Roma 11 luglio – ore 9.30

A poco più di tre mesi dall’importante Forum dello scorso marzo sul “la sovranità tecnologica e l’indipendenza nazionale” la nostra Fondazione ha promosso un ulteriore momento di riflessione su due temi centrali per il futuro dell’Europa e delle sue aspirazioni ad affermarsi come blocco non solo geo-politico ma anche geo-economico...

Luglio 2022

Aprile 2022

Letta e Meloni al meeting di Farefuturo

La Fondazione Farefuturo e l'IRI - International Republican Institute hanno presentato mercoledì 6 aprile alle ore 15 il Rapporto "Freedoms at risk: the challenge of the century" sullo stato di salute delle democrazie in 55 Paesi, curato dalla Fondation pour l'innovation politique. Nell'occasione si sono confrontati in un dibattito in presenza...

Marzo 2022

L’Alleanza Atlantica, la Crisi ucraina e la Sicurezza euro-mediterranea

DAL 14 AL 15 MARZO DUE GIORNI DI TAVOLE ROTONDE ORGANIZZATE DA FAREFUTURO, INTERNATIONAL REPUBLICAN INSTITUTE E COMITATO ATLANTICO ITALIANO Anche ministri Di Maio e Guerini all'apertura del Meeting con parlamentari del centrodestra europeo Quali prospettive per l'Alleanza Atlantica alla luce della crisi ucraina? E sul fronte della sicurezza nel settore euro-mediterraneo...

Novembre 2021

COUNTERING CHINA’S INFLUENCE IN EUROPE AND ITALY

Si è tenuta a Roma il 22 e 23 novembre una Tavola Rotonda sulla crescente assertività in Europa e  nell’Indo- Pacifico della Repubblica Popolare Cinese ( “Parliamentary Roundtable on China”) ,  e sulle modalità più idonee per fra fronte ad essa, promossa dalla Fondazione Farefuturo in partenariato con l’”International Republican...

Italia e Mediterraneo allargato e la difesa europea

Continua la collaborazione tra la Fondazione Farefuturo e la Fondazione francese Geopragma. Di seguito il link con l'intervento dell'ambasciatore Gabriele Checchia, responsabile per le relazioni internazionali della Fondazione Farefuturo al meeting sul tema " Italia e Mediterraneo allargato e la difesa europea" organizzato da Geopragma. VIDEO

Nuove prospettive con il meeting di Farefuturo e IRI

Il seminario a beneficio di giovani parlamentari europei di area popolare, liberale e conservatrice ( per lo più di provenienza  centro-est europea e balcanica) organizzato lo scorso 10 settembre dalla nostra Fondazione nella Sala Capitolare del Senato - in partenariato con l’” International Republican Institute/IRI” e il Comitato Atlantico italiano-...

SOTTOMESSI ALLA CINA NELLA TRANSIZIONE VERDE

La parola d'ordine di questo secolo è transizione energetica. Sentiamo ripetercelo in continuazione. Questo perché l'umanità si sarebbe posta un obiettivo molto ambizioso, che sarebbe quello di mantenere il riscaldamento globale entro il 2050 al di sotto di 2 gradi rispetto ai livelli preindustriali, e possibilmente limitarlo a 1,5 gradi, come...