Convegno sulle biomasse
Giovedì 27 ottobre 2011 alle ore 15, presso la Fondazione Farefuturo si terrà il convegno sulle biomasse. Con gli onorevoli Andrea Ronchi e Adolfo Urso e il sottosegretario Stefano Saglia.
Giovedì 27 ottobre 2011 alle ore 15, presso la Fondazione Farefuturo si terrà il convegno sulle biomasse. Con gli onorevoli Andrea Ronchi e Adolfo Urso e il sottosegretario Stefano Saglia.
La Fondazione Farefuturo, in collaborazione con il Cidem dell'università Sapienza di Roma, ha realizzato un discussion paper sull'internazionalizzazione dell'economia nell'ottica degli investimenti esteri. In allegato il pdf dello studio. 25 maggio 2011
Farefuturo e Glocus organizzano “L’innovazione nei territori, la nuova classe dirigente per un’Italia competitiva”, un ciclo di seminari che si svolgerà da giugno a novembre. Destinati agli amministratori locali, saranno dedicati al tema dell’innovazione con l’obiettivo di diffondere la cultura del cambiamento e favorire la modernizzazione del paese. A tutti...
Venerdì 5 marzo, a Napoli, le fondazioni Farefuturo e Mezzogiorno Europa organizzano il convegno Per una buona politica. Per un nuovo Mezzogiorno. All’incontro, che avrà luogo presso la Sala D’Amato – Unione Industriali di Napoli (Piazza dei Martiri, 58), a partire dallo ore 9.30, saranno presenti Gianfranco Fini e Andrea...
Le fondazioni Farefuturo e Konrad Adenauer Stiftung, venerdì 9 ottobre 2009, organizzano la giornata di studi (a porte chiuse) dal titolo Bioetica e biopolitica, presso la sede di Farefuturo. Intervengono Adolfo Urso, Wilhelm Staudacher, Benedetto Della Vedova, Laura Palazzani, Karlies Abmeier, Walter Schweidler, Klaus Tanner, Winfried Kluth, Lorenzo d'Avack.
Effetto Sarkozy. Il neopresidente francese Nicolas Sarkozy, appena insediato all'Eliseo, ha rifondato la destra e la politica francese nel segno della modernità e si ripromette di riformare la Francia e l’Europa. Alla luce di tutto questo, quali conseguenze e quali prospettive per il centrodestra in Italia? A questa domanda tenta...