Novembre 2017

Caso Ema. L’Ue che si affida al sorteggio non ha alcun futuro

«Il destino avverso». «Dopo l’eliminazione dai mondiali la sfortuna continua a perseguitare l’Italia». «Puniti dal caso». Le residue speranze di avere analisi di qualità sono state sepolte dalla valanga di qualunquismo con il quale i media di casa nostra hanno commentato l’assegnazione ad Amsterdam, mediante sorteggio, dell’Agenzia Europea del Farmaco....

Rifare l’Europa per salvare l’Europa

L'Europa celebra il sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma con la stessa concordia e serenità d'animo con le quali si firmava il trattato di Versailles nel 1919. Ad ogni tornata elettorale in un Paese del Vecchio Continente, nei corridoi dei palazzi di Bruxelles si cammina nervosamente, come in una sala d’attesa....

Parlamento Europeo, l’Italia ha il suo Presidente

Antonio Tajani è il nuovo Presidente del Parlamento Europeo, il rappresentante del PPE è stato eletto con 351 voti contro i 282 raccolti da Gianni Pittella, candidato dem dell’S&D. Il primo dato da rilevare prescinde dagli schieramenti politici nazionali di appartenenza: l’elezione di un Italiano alla presidenza del Parlamento europeo è...

Novembre 2016

Come prima, più di prima, Bataclan!

Essere occidentali non significa semplicemente essere appartenenti ad un'area geografica definita dal layout di un mappamondo. Essere occidentali implica comportamenti, usi e costumi, che ognuno di noi declina, attraverso una linea, logica o apparentemente illogica, in azioni che definiscono la propria individuale sfera esistenziale. Tali comportamenti, usi e costumi, assumono...