Gennaio 2025

Marzo 2023

Forum “La sovranità tecnologica e l’indipendenza nazionale”

Cosa debba intendersi oggi per sovranità tecnologica e quali possano essere i settori da presidiare   per assicurare nel medio/lungo periodo la nostra sicurezza e autonomia sul versante degli approvvigionamenti “strategici” (dall’energia, ai microchip, ai droni, alle batterie elettriche). Il convegno è stato organizzato dalla Fondazione Farefuturo in collaborazione con Digital Policy...

Ottobre 2022

Giugno 2020

Ustica, 40 anni dopo, la verità oltre il segreto

"Ustica, 40 anni dopo, la verità oltre il segreto“: il web meeting, promosso dalla Fondazione Farefuturo e dall’intergruppo parlamentare “la verità oltre il segreto“, ha indicato l’unica strada per consentire l’accertamento della verità sulla strage di Ustica del 1980. “Desecretare e divulgare tutti i documenti ancora sottoposti a segreto...

Farefuturo anche sul decommissioning nucleare

Accelerare sul devommisioning nucleare per affrontare meglio e più in fretta il dopo quarantena del Covid-19, creando nuovi posti di lavoro; recuperare i gravi ritardi accumulati con procedure accelerate sul modello del Ponte Morandi; realizzare un sistema Italia capace di lavorare anche all’estero e nello specifico in Europa: queste le...

L’economia del mare dimenticata dal governo

L’economia del mare rappresenta oltre il due per cento del PIL ma è la “grande dimenticata” del governo nel cosiddetto “decreto rilancio”. Tutti d’accordo nella denuncia i partecipanti al webmeeting organizzato dalla Fondazione Farefuturo in occasione della presentazione online del Rapporto sullo sviluppo della “Blue economy” nel Mediterraneo che riproduce...

Giugno 2019

Così si ferma il settore auto

Sono qui a rappresentare la filiera dell'industria automobilistica partendo dalla casa auto fino all'ultimo dei componentisti che produce anche un “semplice” bullone. Non nascondo che è forte la responsabilità che sento in questo momento, tuttavia, sono qui anche e soprattutto in veste di imprenditore in quanto come diceva il senatore opero...

Aprile 2019

Patto per lo sviluppo, l’impresa e il lavoro

In EUROPA 1) PIÙ INFRASTRUTTURE Investire nel futuro per garantire una vera sovranità. Gli investimenti nazionali in infrastrutture e nella ricerca devono essere scorporati dal calcolo deficit/pil. Per realizzare da subito un grande Piano europeo per le infrastrutture materiali e immateriali, cosi da fare del Vecchio Continente la prima economia della conoscenza....