Aprile 2012

Da Buenos Aires, una ricetta per uscire dalla crisi

Innovazione e internazionalizzazione per vincere la competizione internazionale. Su questi concetti chiave deve puntare il nostro Paese, perché l'impresa Italia può crescere solo percorrendo questi binari. È per rispondere alla sfida della modernità che Farefuturo partecipa ai lavori del Convegno Internazionale “Distretti industriali e Internazionalizzazione delle Imprese”, a Buenos Aires....

La nuova brochure di Farefuturo

Farefuturo è una fondazione di cultura politica che aderisce all'European Ideas Network (EIN), la rete delle fondazioni popolari europee. Presieduta da Adolfo Urso, si ripropone di partecipare al processo di riforme che l'Italia deve realizzare nel quadro della comune casa europea, all'insegna del merito e della responsabilità. Attraverso una partecipazione...

Febbraio 2012

PARTNERSHIP

Farefuturo vuole immaginare e contribuire a creare una politica capace, attraverso decisioni alte e partecipate, di pensare le ricadute di ogni singola scelta sulle generazioni future. Una politica aliena dall’immobilismo in ogni campo, dalle politiche demografiche all’innovazione amministrativa, dall’energia alla mobilità sociale, dalla strategia per la famiglia alle opere pubbliche....

Novembre 2011

I Brics e noi

Lunedì 28 novembre 2011 alle ore 15, presso la sala delle Conferenze internazionali del ministero Affari esteri - piazzale della Farnesina, Roma, si svolge, alla presenza di numerosi studiosi della materia, la presentazione del rapporto I Brics e noi. L'ascesa di Brasile, Russia, India e Cina e le conseguenze per...

Documento Per il Sud

La preoccupante e generale caduta di attenzione nei confronti del Mezzogiorno vede, più o meno inconsapevolmente, lo stesso Mezzogiorno in buona parte corresponsabile. Se è vero che negli ultimi dieci anni i trasferimenti dal centro verso le aree tradizionalmente in ritardo di sviluppo – così come i grandi investimenti pubblici –...

(dis)fare gli italiani

Luigi di Gregorio, docente di Scienza politica presso l’Università della Tuscia di Viterbo,cura il terzo rapporto realizzato dai ricercatori di Farefuturo. Il volume è dedicato al senso civico degli italiani, che in questi tempi moderni deve necessariamente confrontarsi con i fenomeni dell'immigrazione e della globalizzazione, come persone e come comunità. Il nuovo...

Aprile 2011

Collana Adenauer-Farefuturo

L'esperienza dei workshop organizzati dalla Fondazione Farefuturo con la Fondazione Konrad Adenauer ha dato vita a una collana di pubblicazioni, edita da Rubbettino, arrivata al quinto volume, curata da Mario Ciampi, segretario generale di Farefuturo, e da Wilhelm Staudacher, direttore uscente Kas Roma. Volume 1: Valori e Costituzioni nelle democrazie contemporanee....

Ottobre 2010

La fine di un mito

 Nell’ambito di una nuova civiltà che annuncia il futuro, il significato della parola “politica” cambia in maniera sostanziale. I politici amministrano, distruggono, fanno le guerre, ma non inventano il futuro. "Oggi è politica internet, ma anche YouTube, sono politica le PlayStation su cui si formano milioni di giovani, sono politica...