Giugno 2009

Fare Italia nel mondo

 A vent’anni dalla caduta del muro di Berlino, il mondo appare ancora lontano da un equilibrio stabile. Né il modello unipolare fondato sull’egemonia soft americana, né l’utopistica governance mondiale basata sul trasferimento di sovranità verso le organizzazioni multilaterali hanno saputo generare un nuovo sistema internazionale capace di produrre sicurezza, sviluppo...

La destra nuova

 Sarkozy in Francia, Cameron in Gran Bretagna, Reinfeldt in Svezia, Fini in Italia. Da qualche anno, una destra nuova s’aggira per l’Europa: né statalista né liberista, né conservatrice né populista, ma pragmatica, postideologica e modernizzatrice, rispettosa delle proprie radici culturali ma aperta alle sfide del futuro, interessata a conciliare l’autorità...

Di Pietro indagato a Roma per offesa al capo dello Stato

 ROMA - L'onorevole Antonio Di Pietro è stato iscritto nel registro degli indagati per offesa all'onore o al prestigio del presidente della Repubblica. L'iscrizione, come atto dovuto, è conseguente alla denuncia che contro il parlamentare è stata presentata il 31 gennaio dall'Unione delle Camere penali italiane (Ucpi). A firmare l'esposto...

Dicembre 2008

Prego in moschea e scrivo a Babbo Natale. Sumaya Abdel Qader Porto il velo, adoro i Queen

 Ha scelto l’autoironia per raccontare la sua storia di giovane immigrata di seconda generazione, nata in Italia da genitori immigrati. Una vita molto simile a quella dei coetanei ma che non rinuncia ai propri valori e alle proprie tradizioni, nel rispetto delle regole del paese in cui vive. Dopo il...

Donne del Mediterraneo

 Un'indagine sulle percezioni, condizioni e prospettive di integrazione delle diverse comunità provenienti dalla sponda Sud ed Est del Mediterraneo, di diversa etnia, religione, età, istruzione, condizione anagrafica e professionale. Uomini e donne presenti in Italia, chiamati a confrontarsi con le sfide, i dubbi e le prospettive dell'integrazione sui temi della...

Una strategia energica per l'Europa

 A quasi due anni dalla pubblicazione del Libro verde della Commissione europea, e a breve distanza dal World Energy Congress, la Fondazione Farefuturo avvia una riflessione sulle misure messe in campo per il conseguimento degli obiettivi economici, sociali e ambientali della nuova politica energetica europea. Con questa iniziativa si intende...

Giugno 2007

La lezione di Sarkozy

 Effetto Sarkozy. Il neopresidente francese Nicolas Sarkozy, appena insediato all'Eliseo, ha rifondato la destra e la politica francese nel segno della modernità e si ripromette di riformare la Francia e l’Europa. Alla luce di tutto questo, quali conseguenze e quali prospettive per il centrodestra in Italia? A questa domanda tenta...