Novembre 2017

Se l’allarme "astensionismo" in Italia è solo l’ultima delle fake news

Un fantasma si aggira per l’Italia, e puntualmente riappare ad ogni elezione: l’astensionismo. E ogni volta è un profluvio di titoloni e di allarmismo, giusto per restare in sintonia con quella democrazia emozionale con la quale, volenti o nolenti, siamo costretti convivere. Come spesso accade, la ricerca del sensazionalismo non...

Giovani sempre più "Neet", non studiano e non lavorano. E’ solo colpa dello Stato?

La nuova indagine sull’occupazione e sugli sviluppi sociali in Europa (Esde) non dice nulla di buono per il nostro stivale. L’Italia si dichiara uno dei paesi con il più alto tasso di “Neet”, ovvero quei giovani dai 15 ai 24 anni che non studiano e né hanno un’occupazione lavorativa che,...

Impresa, famiglia e lavoro: così si rifà grande l’Italia

Dieci anni dopo la grande crisi finanziaria e bancaria del 2007 l'Europa è in profonda crisi politica ed istituzionale ma i singoli Stati europei hanno avuto riscontri diversi. Germania, Francia, Gran Bretagna e tanti altri, persino l'Irlanda su cui la crisi economica aveva avuto un impatto tremendo, sono da tempo in...

#Charlie. Quell’alleanza tra amore e scienza che rischia di restare sospesa

A questo punto non c’è che augurarsi che il piccolo Charlie Gard vada via in silenzio, tra le braccia dei propri genitori. Che le sue ultime ore possano rientrare nella normalità di una condizione al limite. Una normalità antica quanto le angosce dell’umanità. Sì, perché prima ancora che gli sviluppi...

Se proprio a Charlie negano il più importante dei diritti

Ieri la Corte Europea per i Diritti dell’uomo (ma di quale uomo?) ha respinto l’appello dei genitori di Charlie, il bimbo malato terminale in cura a Londra. I medici dell’ospedale vogliono staccare la spina mentre i genitori si battono per portarlo negli Stati Uniti e tentare un ultimo trattamento sperimentale....

L’Occidente è sempre più sotto attacco? Smetta di subire e impari da Israele

L'Occidente ancora nel mirino. L’ennesimo attentato che ha scosso Londra nei giorni precedenti alle elezioni, e forse ancor di più quel moto irrazionale e convulso che ha investito la folla di Torino, mettono di fronte l’opinione pubblica ad alcune scomode, amare realtà. Realtà che è più saggio prendere di petto,...

Sessantottini fuori tempo… e fuori nesso!

"Siete pavidi, incerti, disperati (benissimo!) ma sapete anche come essere prepotenti, ricattatori, sicuri e sfacciati: prerogative piccolo-borghesi, cari." - Scriveva Pier Paolo Pasolini - "Quando ieri a Valle Giulia avete fatto a botte coi poliziotti, io simpatizzavo coi poliziotti. Perché i poliziotti sono figli di poveri. Vengono da subtopie, contadine...