CONSERVATORI DEL FUTURO
In Occidente e in Italia, partiti e movimenti conservatori sono in ascesa perché rispondono alla profonda incertezza della post-modernità. Le persone vogliono custodire i valori permanenti che hanno garantito la stabilità e la prosperità delle società nel tempo. Il riconoscimento delle tradizioni, il senso del sacro, l’appartenenza ad una comunità nazionale, il concetto di libertà connesso a quello di bene, la centralità della famiglia, la sacralità della vita e il rispetto per l’autorità sono ancora pilastri su cui costruire il futuro. Questo risveglio testimonia la forza di un’idea o, per dirla con Scruton, di un “istinto” che, lungi dall’essere superato, continua a plasmare il dibattito pubblico contemporaneo
Foto di Achille Paliotta e Alessio Pellegrino