Continuiamo a costruire
Carissimi,
come avrete letto nella formazione delle liste è successo di tutto, ulteriore segno del degrado della politica. Non sta a noi giudicare, lo faranno gli elettori. Non è nostro costume recriminare né polemizzare, noi abbiamo sempre lavorato per costruire, mai per distruggere, E continueremo a farlo, come sempre motivati solo dall’interesse generale. Oggi più che mai, occorre impegnarsi perché sorga davvero un nuovo centrodestra che sia finalmente liberale e popolare, riformista ed europeo, rispettoso delle regole e delle Istituzioni.
Per questo, è necessario ripartire dalle idee e dai valori, rifuggendo dalle facile promesse e tanto più dalla demagogia che tanto danno ha fatto al Paese. Noi non molleremo, non lo abbiamo fatto nei momenti difficili, non lo faremo certamente ora.
Farefuturo è riconosciuta come la Fondazione più importante del centrodestra italiano, l’unica che coordina un tavolo europeo dell’European Ideas Network, la rete delle Fondazioni del PPE. Fareitalia con la sua rete associativa può essere uno strumento utile per dare espressione al territorio, alle esigenze reali del Paese. Insieme, possiamo far crescere una nuova e più adeguata classe dirigente e contribuire ad elaborare un nuovo progetto politico su solide fondamenta culturali. Ormai è chiaro a tutti che occorre voltare pagina, l’Italia deve resistere alla tempesta finanziaria e alla crisi sociale ed economica. E’ nostro dovere contribuire e a farlo ed a dare una prospettiva ai piu’ giovani.
Cordialmente
Adolfo Urso
PUBBLICHIAMO DI SEGUITO ALCUNE RISPOSTE DEGLI AMICI DI FAREFUTURO
Gentile On. Urso,
è davvero un peccato che alla sua serietà e competenza siano stati preferiti altri criteri – non che questo sia una novità – e che l’esperienza di Fareitalia e Farefuturo che tanto hanno dato e continuano a dare al centrodestra italiano sia rimasta inascoltata al momento di applicare quanto di buono è stato elaborato dalla loro nascita. La speranza è che un giorno tutti possiamo ritrovare coesione e superare le divisioni che lacerano ogni giorno di più una parte politica ormai senza identità. In bocca al lupo a lei e a chi ha impegnato tempo ed energie nella Fondazione e nel webmagazine.
Cordiali saluti
Stefano Basilico
Caro Presidente, come liberale di centro-destra sono molto confuso da quanto accade nel mondo politico odierno. Poiché sono da sempre convinto che uno dei principali motori della Società sia la scuola, l’ istruzione in generale e la ricerca, sinora bistrattate sia da destra che da sinistra, mi piacerebbe sapere se Farefuturo ha un programma specifico a tale riguardo. Con i miei 35 anni di insegnamento e ricerca universitaria in ambito bio-medico sarei lieto di dare un contributo culturale, qualora se ne ravvisi l’ opportunità o l’ esigenza.
Cordiali saluti
Prof. Saverio Cinti
Caro Urso, la Vostra esclusione è stata ingrata, ma soprattutto miope, perché di classe di governo pensante politicamente il PDL avrebbe avuto enorme bisogno.
Con stima, a presto
Sandro Armosino
Carissimi, vi ringrazio per avermi esteso la lettera del Presidente Urso! Mi è piaciuto che, pur nell’amarezza per quanto è accaduto, il Presidente abbia rinnovato il suo impegno per continuare a contribuire nel progresso culturale del nostro paese.
Un caro saluto
Ferdinando Sanfelice di Monteforte