Farefuturo FondazioneFarefuturo Fondazione
Search
  • Home
  • La Fondazione
    • Statuto
    • Partnerships
    • Adesione
    • Delegazione della Basilicata
  • Charta Minuta
  • Sostienici
  • Contatti
  • Home
  • La Fondazione
    • Statuto
    • Partnerships
    • Adesione
    • Delegazione della Basilicata
  • Charta Minuta
  • Sostienici
  • Contatti

Dialoghi Asolani

Farefuturo2010-10-22T16:27:55+02:00
By Farefuturo Formazione, In Agenda, In Evidenza, newsletter

La città di Asolo (TV) ospiterà i prossimi 22 e 23 ottobre 2010 la terza edizione dei Dialoghi asolani. Il workshop “La legalità del cittadino, la legalità delle istituzioni”, organizzato congiuntamente dalla Fondazione Farefuturo e Fondazione Italianieuropei, vedrà la partecipazione e il confronto di personalità del mondo della politica, delle istituzioni, e dell’economia, e sarà aperto ad un gruppo di cento giovani under 35, provenienti da tutta Italia, selezionati attraverso un bando pubblico. Bando e programma del workshop sono disponibili sui siti internet delle due Fondazioni. La domanda di ammissione è scaduta il 27 settembre 2010: in allegato l’elenco degli ammessi.

PROGRAMMA
GIOVEDÌ 21 OTTOBRE
Arrivo dei partecipanti
Ore 20.30 – Cena
VENERDÌ 22 OTTOBRE
Ore 9.30 – Accredito partecipanti
Ore 10.00 – Apertura dei lavori e brevi saluti delle autorità e delle Fondazioni
– Saluti delle istituzioni
– Pietro Piccinetti, Promotore del workshop
– Andrea Peruzy, Segretario generale Fondazione Italianieuropei
– Mario Ciampi, Direttore Fondazione Farefuturo
Ore 11.00 – “La cultura della legalità e il senso civico”
Alessandro Campi intervista Giuliano Amato
Ore 13.30 – Pranzo
Ore 15.30 – “La cultura della legalità nel contesto internazionale”
Ne discutono:
Antonio Marchesi, Docente di Diritto internazionale all’Università di Teramo e all’Università di Roma “La Sapienza”
Francesco Marelli, Vicecapo del Laboratorio Unicri per la Governance della Sicurezza e l’Antiterrorismo
Alessandro Butticè, Capo Unità Indagini & Operazioni A3 dell’Ufficio Europeo per la Lotta alla Frode (OLAF) – già Portavoce dell’OLAF e creatore della Rete dei comunicatori antifrode (OAFCN)
Modera: Carlo Cerami, Responsabile Fondazione Italianieuropei Milano
Ore 18.00 – Coffee break
Ore 18.30 – Lucia Annunziata intervista Roberto Maroni
Ore 20.30 – Cena
SABATO 23 OTTOBRE
Ore 9.30 – “La cultura della legalità e il contrasto alla criminalità organizzata”
Fiorenza Sarzanini intervista Piero Grasso, Procuratore nazionale antimafia
Ore 11.00 – Coffee break
Ore 11.30 – “La cultura della legalità e il senso dello Stato”
Dialogo tra Luciano Violante e Giuseppe Pisanu
Modera: Massimo Bray, Direttore editoriale Italianieuropei
Ore 13.00 – Pranzo
Ore 15.00 – “La cultura della legalità nell’economia, nell’impresa e nel mercato del lavoro”
Interviene: Adolfo Urso, Segretario generale Fondazione Farefuturo
Ne discutono:
Ivan Lo Bello, Presidente Confindustria Sicilia
Maurizio Lauri, Dottore Commercialista e Revisore Contabile, Componente Commissione Controllo Legale del CNDCEC
Gianluca Brancadoro, Avvocato in Roma, Professore associato di Diritto commerciale, Università di Teramo
Modera: Sarah Varetto, SkyTG24
Ore 17.00 – Coffee break
Ore 17.00 – Mario Orfeo intervista Massimo D’Alema e Gianfranco Fini
Ore 20.30 – Cena
In tutte le sessioni, al termine degli interventi dei relatori, sono previste domande del pubblico
Per informazioni:
tel. 0640044130-131
[email protected]

Share this post

Facebook Twitter LinkedIn Google + Email

Author

Farefuturo

Facebook

Fondazione Farefuturo

Twitter

Tweets by Farefuturo1

Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2015 - 2024 | Privacy Policy. Fondazione Farefuturo | Via delle Muratte, 83 - 00187 Roma (RM) | C.F. 97463750584 P.I. 09802241001 | Powered by Nicholas Sciortino.
Charta minuta è una testata giornalistica registrata. Registrazione del Tribunale di Roma n° 419/2006. Direttore responsabile: Pietro Urso.