Dopo Blair. Cameron e la sfida dei nuovi conservatori
Seminario dedicato a delineare le coordinate per definire l’azione culturale e politica di una destra moderna, alla luce dell’esperienza britannica.
Sono intervenuti: Federico Eichberg (presidente dell’Osservatorio Parlamentare Istituto di Cultura Politica), Luigi Di Gregorio (professore), Nicholas Jones (ex corrispondente della BBC, saggista), Antonio Polito (giornalista, senatore, Democratici di Sinistra), Mario Baldassarri (senatore, capogruppo in Commissione Bilancio del Senato, Alleanza Nazionale), Antonio Martino (deputato, Fi), Paolo Messa (curatore della rivista “Formiche”), Bruno Tabacci (deputato, membro della Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, Unione dei Democratici Cristiani e dei Democratici di Centro), Renato Brunetta (deputato del Parlamento Europeo, docente universitario), Adolfo Urso (deputato, membro della commissione Attività Produttive, Alleanza Nazionale), Angelo Mellone (giornalista de Il Giornale), Kieron O’Hara (professore), Richard Newbury (giornalista de “Il Folglio”), Benedetto Della Vedova (presidente dei Riformatori Liberali, deputato, Fi), Alessandro Campi (direttore scientifico della Fondazione Farefuturo), Ivo Germano (professore), Mauro Bottarelli (giornalista de “Il Riformista”).