Scenari di mondi possibili. Prospettive di sviluppo, cooperazione e internazionalizzazione delle imprese


Editoria Description
  • 24 Giugno 2019

Lo sguardo sul mondo che cambia si infittisce di relazioni, si rivolge al futuro, con la
consapevolezza di dover essere dentro le cose per poterle comprendere e raccontare. Si
tratta di una necessità, non solo di una volontà. Necessità e volontà che hanno a che fare con
l’urgenza del nostro tempo, che non ammette tentennamenti e ci induce costantemente a
operare delle scelte, a lavorare per favorire scambi e contaminazioni, che siano essi di natura
economica, sociale, culturale. È questo il futuro, ma è questo anche il presente.
Ecco perché, per tre anni consecutivi, e mentre ci accingiamo al quarto, lo studio Polis Avvocati
ha voluto creare reali connessioni tra Paesi lontani geograficamente dall’Italia, eppure vicini
per sentire e prospettive. Un’esperienza che non si ferma, e che per il 2018 focalizza la sua
attenzione su uno spicchio di terra primigenia, il Corno d’Africa, finalmente ricomposto alla
pace tra Eritrea e Etiopia.
Spaziando da un continente all’altro, seguendo la rotta delle possibili relazioni che questi
Paesi intrecciano con l’Italia e le sue dinamiche, sempre approfondendo le tematiche
giuridiche sottostanti, e partendo dalla nostra professionalità in ambiti specifici quali
l’Internazionalizzazione delle imprese, in questi anni abbiamo tessuto una rete di legami che
già sta producendo i suoi frutti in molteplici settori.
Si tratta di una sfida entusiasmante che al contempo racconta di quanta strada ancora c’è da
fare per comprendere e tradurre, a seconda delle prospettive, questo nostro mondo e le
sue dinamiche attuali.
Vi invitiamo a proseguire questo viaggio di conoscenza con noi, facendo nostro il
detto senza tempo di un viaggiatore per eccellenza, Bruce Chatwin: “Il viaggio,
non solo allarga la mente, ma le dà forma”.
Buon viaggio

Visualizza/Scarica la versione in PDF