Giugno 2023

Meeting “L’Europa che vogliamo” – Roma 11 luglio – ore 9.30

A poco più di tre mesi dall’importante Forum dello scorso marzo sul “la sovranità tecnologica e l’indipendenza nazionale” la nostra Fondazione ha promosso un ulteriore momento di riflessione su due temi centrali per il futuro dell’Europa e delle sue aspirazioni ad affermarsi come blocco non solo geo-politico ma anche geo-economico...

Ottobre 2022

Sicurezza e Mediterraneo, una questione cruciale

Le conclusioni del Forum di Roma L’intensa due giorni di lavori (Roma, 11- 13 ottobre) con la partecipazione di autorevoli studiosi e parlamentari d’oltre oceano, europei , medio-orientali e africani ha fornito ulteriore conferma della proficua collaborazione in atto ormai da quasi due anni tra la nostra Fondazione, l’“International Repubblican Institute...

L’industria dei cavi sottomarini e gli interessi strategici del Paese

Intervento introduttivo del presidente Adolfo Urso al seminario  della Fondazione Astrid su “Industria dei cavi sottomarini: tendenze di mercato e geopolitica”   Colgo in apertura l’occasione per ringraziare Astrid e Franco Bassanini per la possibilità di continuare ad imparare in seminari come questo odierno, perché credo fortemente sia fondamentale per me, ed...

Ottobre 2021

Marzo 2019

De Felice: rischiamo altra invasione dalla Libia

“L’arrivo della bella stagione incoraggia gli scafisti a riprendere il loro ignobile e lucroso traffico di esseri umani. Occorre attivare l’organizzazione nazionale per la crisi in Libia prima che si verifichi qualche altra tragedia in mare”.  Non è la dichiarazione da talk show di un esponente politico in cerca di ...

l’integrazione (im)possibile. Immigrazione africa – islam

Mentre in Italia sull’uso improprio della parola “razzista” si montano settimane di polemiche pochi sanno che in Sudafrica si è approvato un emendamento costituzionale per cui si potranno espropriare i terreni ai bianchi senza indennizzo, ma anche a vantaggio dei cinesi che in Sudafrica sono equiparati ai neri. Un razzismo alla...

Luglio 2018

La solidarietà? Finanziare lo sviluppo in Africa, non dare false speranze

Parlando di immigrazione da anni molti giornalisti, politici ed intellettuali di sinistra sostengono il grande apporto culturale ed economico che tale fenomeno porta e porterà all’Italia, all’Europa e al mondo Occidentale in genere. Tale miope visione (di quei pochi che ci credono veramente) o ipocrita e falsamente buonista (per il...

L’Italia nel vuoto, il vuoto d’Italia. L’azione internazionale nella stagione del ritorno degli interessi nazionali: geopolitica, economia, sicurezza

L'evento è stato organizzato in collaborazione con il Center for Near Abroad Strategic Studies Sono intervenuti: Paolo Quercia (direttore del Center for Near Abroad Strategic Studies), Adolfo Urso (presidente della Fondazione Farefuturo), Alberto Negri (giornalista de Il Sole 24 Ore), Giulio Maria Terzi di Sant'Agata (presidente del Comitato Mondiale per lo...