Marzo 2021

L’agricoltura del Sud risorge con l’innovazione

L'agricoltura in Italia ed in particolar modo nel meridione è stata da sempre elemento essenziale in chiave di sviluppo del territorio. Senza voler andare troppo indietro nel tempo, basti pensare che agli albori del XIX secolo, la maggior parte degli italiani viveva di agricoltura. Il sud era foriero di produzioni...

Maggio 2020

Regolarizzare seicentomila abusivi? È completamente inutile

Pensare di risolvere il problema dei lavoratori stagionali in agricoltura regolarizzando gli abusivi dimostra, ancora una volta, come in Italia si cerchi sempre di risolvere i problemi in superficie, senza andare alla radice, affrontando la vera ragione che ha creato il problema. Intanto per regolarizzare ed impiegare queste persone sarebbe...

Sostenere Agricoltura e Pesca, made in Italy

Agricoltura e pesca sono settori primari della nostra economia e fattori fondamentali del made in Italy, della filiera alimentare come di quella turistica. Servono sostegni reali, non solo meccanismi infernali di indebitamento che stritolano le imprese e potrebbero anche spianare la strada ad ulteriori acquisizioni predatorie come quelle realizzate negli...

Marzo 2013

Allargamento dell’Europa e integrazione dell’Ucraina: interessi geopolitici e opportunità economiche

Dibattito dal titolo "Allargamento dell'Europa e integrazione dell'Ucraina. Sono intervenuti: Adolfo Urso (deputato, Popolo della Libertà), Alan Friedman (giornalista), Aleksander Kwasniewski (inviato speciale del Parlamento Europeo per il caso Yulia Tymoshenko), Alfred Gusenbauer, Yulia Lyovochkin (parlamentare dell'Ucraina), Romano Prodi (professore).

Ottobre 2010

2a Edizione Dialoghi Asolani” -Presentazione del volume di V. Cardinale e M. Lucidi “Le nuove politiche per l’immigrazione. Sfide e opportunità”

In questo volume sono stati raccolti gli interventi della seconda edizione dei "Dialoghi asolani", dedicata a "Le nuove politiche per l'immigrazione. Sfide e opportunità". Con questa iniziativa, le fondazioni Farefuturo e Italianieuropei hanno avviato una riflessione comune intorno a una questione cruciale dell'agenda politica nazionale ed europea, convinte che l'Italia...