Marzo 2022

Il lunedì letterario con Gianfranco Pasquino

Sopravvissuta agli orrori della seconda guerra mondiale e alla drammatica fine del fascismo, l’Italia scelse la repubblica, dando mandato ai padri costituenti di porre le fondamenta di una nuova, solida democrazia. Siamo poi riusciti a costruirla, oppure aveva ragione Norberto Bobbio? Quella Liberazione ottenuta nel sangue e nella lotta ha...

Novembre 2019

Quale presidenzialismo per l’Italia?

Il Parlamentarismo e i suoi limiti Negli anni della cosiddetta “prima Repubblica” (a mio avviso però la sola e unica che abbia avuto l’Italia), una contrapposizione significativa spesso risorgente nel dibattito politico (sia a sinistra sia a destra) fu quella tra “parlamentaristi” e “presidenzialisti”. In verità, già alla Costituente non erano...