Febbraio 2021

Draghi, Meloni e le generazioni future

L’incarico a Mario Draghi - da molti preconizzato - è maturato dopo le convulsioni della maggioranza del “Conte bis” e ha sparigliato il quadro politico, tagliando trasversalmente le alleanze tra i partiti. La sciabolata improvvisa del Presidente Mattarella ha gettato nello scompiglio l’alleanza giallorossa.  PD e M5S avevano coltivano l’illusione di...

Dicembre 2019

Novembre 2019

Ilva, industria muore sotto gli slogan

L'atto di recesso dal contratto, presentato in tribunale da Arcelor Mittal, e l'incapacità del Governo di trattenere il colosso franco indiano a Taranto è la cifra di un Paese con una politica industriale ridotta a slogan. Il Governo italiano non sembra avere il polso dell'attuale contesto economico globale, succube del populismo...

Lega e Fratelli, la coppia vincente

I dati definitivi delle elezioni europee disegnano uno scenario molto chiaro. Trionfa la Lega, che inverte i rapporti di forza nei confronti del Movimento 5 Stelle, sorpassato da un redivivo Partito Democratico che però perde voti. Male Forza Italia, che non riesce a fermare l’emorragia di consensi; bene Fratelli d’Italia,...

Verso la crisi di governo ad alta velocità?

La previsione di una rottura tra le forze di governo sulla Tav sembrerebbe ovvia, ma è improbabile che Cinquestelle corra il rischio di sbattere contro il ricorso anticipato alle urne che vedrebbe, stando ai sondaggi, enormemente ridotta la propria rappresentanza parlamentare. Alla Lega viceversa le elezioni anticipate andrebbero a fagiolo...

Agosto 2018

Ribaltone Pd-5 Stelle & rivincita a destra. Sogno di una notte di mezza estate

«Allora dimmi che vuoi, 6 numeri per il Superenalotto? No? Ho capito, vuoi sapere qualcosa di più complicato, se lei ti ama, quanto e fino a quando. Le risposte sui problemi di cuore sono le più difficili e costose». Si fa chiamare Merlino tanto per darsi le arie da mago...

Non solo civici e grillini: ecco come avanza la "cantera" nazionale

La scorsa tornata amministrativa ha smentito un mantra che negli ultimi anni era diventato quasi inemendabile, una sorta di gabbia d’acciaio asfissiante. Quello cioè che il voto locale dovesse essere ostaggio in via esclusiva dei signori dei patronati, degli apparati consociativi o dei portatori di interesse fin troppo particolari che...

A questo governo? Manca un progetto per l’Italia

Lo abbiamo spiegato, nella seduta inaugurale al Senato, al premier Giuseppe Conte: se assicurerà al Parlamento un Governo “leale” e costruttivo nel processo legislativo, il nostro atteggiamento sarà costruttivo e, di volta in volta, lo sarà anche la nostra opposizione che chiamiamo “propositiva” così come a nostra volta tali sono...