Maggio 2021

NEL MEMORANDUM LA TRAPPOLA DEL COMMERCIO

Finalmente l’Europa si è svegliata e si tutela dagli investimenti cinesi e persino la Germania denuncia che la via della Seta è lo strumento del dominio globale di Pechino. Quando lo denunciammo noi, nel meeting internazionale della Fondazione Farefuturo, organizzato alla Camera proprio il giorno dell’arrivo trionfale a Roma del...

Gennaio 2021

SANZIONI E GUERRE COMMERCIALI IN UN MONDO POST-COVID

Questo saggio di Paolo Quercia, analista,  è stato pubblicato nel Rapporto Nazionale “Italia 20.20” della Fondazione Farefuturo La pandemia che sta colpendo tutti gli Stati ci ha tutto ad un tratto precipitato nella realtà di un mondo fatto di risorse scarsissime, di ampissime e interconnesse minacce alla sicurezza, di scarsa affidabilità...

Giugno 2019

Intervista a Giulio Terzi di Sant’Agata ed Adolfo Urso sui temi del convegno “Il Dragone in Europa: opportunità e rischi per l’Italia”

Intervista a Giulio Terzi di Sant'Agata ed Adolfo Urso sui temi del convegno "Il Dragone in Europa: opportunità e rischi per l'Italia"" realizzata da Massimiliano Coccia con Giulio Maria Terzi di Sant'Agata (ambasciatore, presidente del Comitato Mondiale per lo Stato di Diritto - Marco Pannella), Adolfo Urso (senatore, vice presidente...

Novembre 2009

Green Italy. Ambiente, Innovazione e Qualità per sfidare il futuro

Convegno "Green Italy. Ambiente, Innovazione e Qualità per sfidare il futuro" in collaborazione con la Fondazione Symbola. Sono intervenuti: Ermete Realacci (Presidente di Symbola, presidente onorario di Legambiente), Adolfo Urso (segretario generale della Fondazione Farefuturo), Fabio Renzi (segretario generale di Symbola), Enrico Cancila (Responsabile Politiche Ambientali Farefuturo), Gianluigi Angelantoni (Presidente Angelantoni...

Fare Italia nel mondo. Le sfide post-globali delle nuove relazioni internazionali

Meeting di presentazione del Rapporto di ricerca a cura di Paolo Quercia. Sono intervenuti: Mario Ciampi (coordinatore della Fondazione Farefuturo), Paolo Quercia, Federico Eichberg (direttore Relazioni Internazionali della Fondazione Farefuturo, Popolo della Libertà), Marco Fortis (vice presidente della Fondazione Edison di Milano), Oscar Giannino (giornalista), Giancarlo Lanna (presidente di Simest), Angelo...

Iran, quo vadis. Quali scenari all’indomani del voto?

Meeting di presentazione del numero di Charta minuta "Iran, quo vadis. Quali scenari all'indomani del voto?" Sono intervenuti: Federico Eichberg (direttore Relazioni Internazionali della Fondazione Farefuturo, Popolo della Libertà), Adolfo Urso (sottosegretario di Stato al Ministero dello Sviluppo Economico, Popolo della Libertà), Stefania Craxi (sottosegretario di Stato del Ministero degli Affari...