Maggio 2022

COPASIR, CHI È COSTUI?

Una domanda che il contribuente italiano avrebbe potuto farsi, fino a sei mesi addietro. Oggi, quello che era uno strumento (a stento) conosciuto soltanto negli ambienti parlamentari, è assurto invece agli onori della cronaca politica e non solo. Bisogna dare atto agli attuali componenti del Comitato di aver riportato questo oscuro organismo...

La sicurezza della Repubblica per fronteggiare la “guerra ibrida”

Pubblichiamo il testo dell'intervento in Aula del 15 marzo del senatore Adolfo Urso in occasione del dibattito sulla relazione annuale del Copasir Signor Presidente, cari colleghi, intervengo per la seconda volta in quest'Aula da quando sono stato eletto Presidente del Copasir nel giugno dell'anno scorso. L'ho fatto solo durante le comunicazioni...

Il Copasir aveva denunciato l’aggressività della Russia

Pubblichiamo il testo dell'intervento del 1° marzo  del senatore Adolfo Urso in occasione del dibattito in Aula sulla posizione dell'Italia sulla guerra in Ucraina Signor Presidente, intervengo per la prima volta in quest'Aula da quando sono stato eletto Presidente del Copasir, utilizzando il tempo che mi è stato concesso dal mio...

Novembre 2021

VERSO LA TRANSIZIONE INDUSTRIALE

Dopo la pandemia da Sars Covid 2019, è in atto  un profondo mutamento e una profonda metamorfosi nelle economie dei Paesi più industrializzati del Pianeta: la Transizione industriale, di cui affronteremo in questo articolato i tre pilastri. 1-TRANSIZIONE ECOLOGICA Sotto la minaccia dei cambiamenti climatici sono aumentati gli sforzi per la neutralità...

Aprile 2021

Investimenti esteri, rischi e opportunità

La tutela dell’interesse nazionale, attraverso l’attivazione del “golden power” come scudo protettivo da incursioni estere lesive degli asset strategici italiani, è di fondamentale importanza soprattutto in un momento difficile e delicato come quello che stiamo attraversando. L’Italia è infatti ancora oggi un Paese strategico nello scacchiere internazionale per rilevanti motivi geopolitici...

Novembre 2020

Governance pubblica su Autostrade e fibra ottica

"Autostrade e fibra ottica sono due asset strategici di interesse nazionale, peraltro recentemente inseriti proprio nel perimetro della "golden power". Proprio per questo il governo deve vigilare su come sarà realizzata la partecipazione dei fondi esteri  garantendo comunque la governance pubblica delle società": è quanto rileva in una interrogazione il...

INVESTIMENTI ESTERI E INTERESSE NAZIONALE

L’Italia è ancora oggi un Paese strategico nello scacchiere internazionale per rilevanti motivi geopolitici ed economici. Catalizza interesse e attrae investimenti esteri, i cosiddetti IDE (Investimenti Diretti Esteri, appunto). Sul fronte dell’internazionalizzazione passiva, IDE in entrata, sono oltre 14.000 le imprese a controllo estero residenti nel Bel Paese, con oltre...

È tempo di sicurezza nazionale

In un momento di vulnerabilità, come quello che il Coronavirus ci costringe a vivere, il Paese diventa facile bersaglio di chi punta ad approfittarne per interessi geopolitici ed economici. Occorre dunque che lo Stato si difenda dalle silenziose aggressioni esterne che, seppur impercettibili, ledono fortemente la sicurezza del sistema Paese....

Dicembre 2019

Cina e 5G, cosa cambia dopo il dossier Copasir?

Il Vicepresidente del Copasir a Formiche.net: “Da oggi nasce una maggiore consapevolezza della sicurezza nazionale, con l'auspicio che l'Italia sia non retroguardia, ma avanguardia di Europa ed Occidente, ergendosi a modello per gli altri Paesi”. Più consapevolezza sulla sicurezza nazionale, e l’auspicio che l’Italia sia avanguardia in Europa ed Occidente,...

Dicembre 2018

Rischio Italia. La nuova "guerra fredda"? Tecnologica ed economica

Poco tempo fa il quotidiano Il Sole 24 Ore ha riportato la vicenda di un'azienda italiana leader mondiale nella realizzazione di pannelli in vetro e acciaio (che oggi rivestono la maggior parte degli immobili moderni) con sede in Veneto e da qualche anno passata a proprietari giapponesi, la cui vendita...