Ottobre 2022

Febbraio 2021

Dilapidato il patrimonio italiano nel Corno d’Africa

Intervista di Antonio Coppola a Raffaele De Lutio, profondo conoscitore dell'Africa; ha ricoperto la carica di Ambasciatore ad Addis Abeba, accreditato anche presso l'Unione Africana, e di Direttore Centrale alla Farnesina, per i Paesi dell'Africa sub-sahariana. D Il Corno d'Africa sta vivendo mesi molto difficili, il primo ministro etiope Abiy...

Novembre 2020

NON RINUNCIARE AL CORNO D’AFRICA

Questo saggio di Raffaele de Lutio, ambasciatore,  è stato pubblicato nel Rapporto Nazionale “Italia 20.20” della Fondazione Farefuturo Le scelte di politica estera di ciascun Paese rispondono in primo luogo agli interessi nazionali, contemperati da quelli dei Paesi amici ed Alleati e dai limiti imposti dai principi del Diritto internazionale riconosciuti...

Agosto 2018

Febbraio 2017

La riscoperta italiana del Corno D’Africa oltre i limiti diplomatici e i pregiudizi storici

Il binomio Italia-Corno d’Africa è ancora contaminato da pregiudizi e da discutibili scelte di opportunità diplomatica che apparirebbero investire poco in progettualità di medio-lungo periodo in grado di rappresentare una strategia vincente, sotto il profilo economico e geopolitico per entrambi i versanti. Ed in questa sorta di “pregiudizio” relazionale, che ancora...