Marzo 2022

Il lunedì letterario con Giorgio Triani

Nel 2036 il Nobel per la medicina potrebbe essere assegnato a una applicazione di Intelligenza Artificiale. Covid-19 ha impresso una forte accelerazione all’avanzamento tecnologico. A partire dai tempi record impiegati per ottenere vaccini efficaci e disponibili su larga scala. La pandemia ci ha costretti anche a cambiare vita da un...

Effetti collaterali

Fanno brutti scherzi gli effetti collaterali della terza dose del vaccino anticovid. Mi provocano allucinazioni, immagini assurde attraversano la mente. Ho creduto di sentire il Capo dello Stato intrufolarsi in qualche modo nella cornice del Festival di Sanremo, e - quel che è più assurdo - mi è sembrato vedere il Papa, come fosse la Littizzetto o un Burioni qualsiasi, ospite...

Lo sport italiano è sotto attacco dalla crisi energetica

Non vogliamo che i successi recentemente ottenuti alle olimpiadi del 2021 siano solo un bel ricordo per la nostra Italia dello sport. I successi degli azzurri in ogni disciplina sono il risultato di un'intensa attività sportiva che nasce dalle giovanili, dal dilettantismo, dalla scuola dei vari sport, da una cultura...

Novembre 2021

Il lunedì letterario con Corrado Ocone

La gestione dell’emergenza sanitaria durante l’epidemia di Covid ha imposto ai governi di limitare alcune libertà fondamentali, di anteporre la salute alla libertà. Si è parlato con accenti diversi, e con più o meno plausibilità, di “dittatura sanitocratica”, “biopotere”, “stato di eccezione”, ecc. Anche se la nostra epoca può essere...

Riprendono i lunedì letterari di Farefuturo

Carissimi, nonostante il difficile momento attraversato a causa del Covid, la Fondazione non si è mai fermata, anzi, grazie agli strumenti offerti dalla tecnologia ha coinvolto la sua comunità in innumerevoli iniziative, nello specifico, un primo ciclo di presentazione di libri che si è  concluso a luglio con il volume "Antipolitica" di...

Siamo più forti uniti. Il nostro orgoglio di lavorare insieme con partner italiani

To say that COVID19 has changed us may sound self-evident. Indeed, our daily lives have been so much affected by the virus that we now even wonder whether we will ever return to pre-pandemic “normal”. But whatever the impact on our individual lives, it is also important to analyze and...

Il lunedì letterario con Matteo Bassetti

È il 30 gennaio quando una coppia di turisti viene ricoverata all’istituto Spallanzani di Roma e il governo blocca i voli provenienti dalla Cina. La settimana successiva, per la nave Diamond Princess scatta la quarantena al largo della costa giapponese. Il 20 febbraio, all’ospedale di Codogno, viene identificato il «paziente...

Il lunedì letterario con Luigi Di Gregorio

La Fondazione Farefuturo, nell'ambito dell'iniziativa "Il lunedì letterario" ha presentato lunedì 12 luglio  il volume di Luigi Di Gregorio Demopathy and the Democratic Malaise. Symptoms, Diagnosis and Therapy che è la versione inglese, aggiornata e rivisitata, di Demopatìa. Sintomi, diagnosi e terapie del malessere democratico (Rubbettino, 2019). Il libro affronta...