Giugno 2023

Luglio 2022

Libri e cultura. Il lunedi Letterario riprende a settembre

Si è concluso il consueto appuntamento con la cultura e l'attualità organizzato dalla Fondazione: Il “Lunedì letterario”, coordinato dal nostro direttore scientifico Luigi di Gregorio con il concorso di Mario Presutti, che ha visto un susseguirsi di importanti autori che hanno dato spunto per riflessioni e dibattiti su temi di...

Aprile 2021

Marzo 2021

ITALIANITÀ NEL MONDO, FORZA PROFONDA

Questo saggio di Giulio Terzi di Sant'Agata, è stato pubblicato sul Rapporto Italia 2020 della Fondazione Farefuturo   I CONTENUTI IDENTITARI Un forte elemento identitario della società italiana è il principio di solidarietà e di partecipazione, intrinsecamente legato al valore della vita umana e della dignità della persona. È rimasto saldo nelle generazioni...

Maggio 2020

Il tempo scandito dalle lancette del Coronavirus

Lunedì torneremo a sistemare i capelli, a prendere un caffè al bar, ad incontrare un amico, a fare due passi, seppur con le dovute e doverose regole potremo abbracciare un po' di normalità che abbiamo visto scomparire in questi due mesi che sembrano un'eternità... Come i minuti interminabili che Salvador...

Disegnare la propria vita nonostante le angosce

Quando nel 1932 Picasso dipinse Il sogno, il mondo non si era ancora ripreso dalla fine della prima guerra mondiale ed era scivolato nella grande depressione innescata dalla crisi del '29. Per lui fu un periodo di serenità, seppur bagnata di realismo e non sbilanciata sull'ottimismo; stava vivendo gli inizi...

Più distanti dal resto, più vicini a sé stessi

Edward Hopper più di ogni altro artista è riuscito a raccontare il distacco sociale e la solitudine. La donna dipinta in Morning Sun del 1952 è immobile, guarda oltre la finestra della sua stanza con un'espressione di rassegnata alienazione che sembra lasciare trasparire uno stato d'animo afflitto ma allo stesso...

Novembre 2019

Manifesto della cultura identitaria e non conforme

Oggi 22 novembre nella Sala Conferenze Stampa della Camera dei deputati è stata presentata la rete delle Fondazioni e dei centri studi non conformi a cui hanno aderito alcune delle principali realtà del mondo politico. Oggi più che mai serve un grande e accurato lavoro preparatorio per sostanziale la prossima...

Con il Sole sul viso: un progetto etico per l’industria culturale

La Sala Caduti di Nassirya ha ospitato la conferenza stampa istituzionale del progetto etico “Con il sole sul viso”, attivo dal 2016 e da me ideato. Sono soddisfatta della numerosa partecipazione di tante realtà positive del terzo settore, del mondo della cultura e dello spettacolo che hanno riempito ben oltre...