Febbraio 2022

Effetti collaterali

Fanno brutti scherzi gli effetti collaterali della terza dose del vaccino anticovid. Mi provocano allucinazioni, immagini assurde attraversano la mente. Ho creduto di sentire il Capo dello Stato intrufolarsi in qualche modo nella cornice del Festival di Sanremo, e - quel che è più assurdo - mi è sembrato vedere il Papa, come fosse la Littizzetto o un Burioni qualsiasi, ospite...

Dicembre 2019

Giugno 2019

“Via della seta” strumento di dominio globale

Questo meeting è organizzato da Farefuturo insieme alla Fondazione New Direction la fondazione che fa riferimento in Europa al gruppo dei conservatori e riformisti e quindi alla famiglia dei conservatori europeo- occidentale, su un tema centrale per l'interesse nazionale in una giornata particolarmente significativa a poche ore dalla visita del...

Intervista a Giulio Terzi di Sant’Agata ed Adolfo Urso sui temi del convegno “Il Dragone in Europa: opportunità e rischi per l’Italia”

Intervista a Giulio Terzi di Sant'Agata ed Adolfo Urso sui temi del convegno "Il Dragone in Europa: opportunità e rischi per l'Italia"" realizzata da Massimiliano Coccia con Giulio Maria Terzi di Sant'Agata (ambasciatore, presidente del Comitato Mondiale per lo Stato di Diritto - Marco Pannella), Adolfo Urso (senatore, vice presidente...

Luglio 2018

Ecco i disastri del decreto disoccupazione

In termini economici stiamo parlando di un vero e proprio disastro. Decreto dignità? È più esatto chiamarlo “decreto disoccupazione”. Basta leggere le misure, andando oltre gli slogan: più burocrazia, più conflitti, più divieti, più limiti, più contenziosi e quindi minore libertà. Tutto questo mentre – parallelamente – i 5 Stelle...

Altro che "governo del cambiamento", qui sta nascendo un nuovo Nazareno…

Il “contratto di governo” tra Luigi Di Maio e Matteo Salvini? Dopo una lettura attenta, in tutta onestà, non possiamo dire che questo: sembra piu un programma pensato per essere approvato con i “like” dal referendum on-line della piattaforma Rousseau o nei gazebo leghisti piuttosto che un progetto organico di...

Luigi Di Maio e il cerino bruciato: ecco l’apprendista "disastro"

Giù la maschera. È durato fin troppo il tentativo di Luigi Di Maio, ancora fresco d’accredito a Cernobbio, di mostrare il presunto lato moderato del Movimento 5 Stelle. Questi due mesi – e più – di stallo sono stati utili per mettere alla prova i grillini ai tavoli delle trattative...

Aprile 2018

Gli elettori bocciano il “teatrino” di Di Maio. Ora governo di centrodestra

L'“esplorazione” più convincente l’hanno fatta gli elettori in Friuli Venezia-Giulia ponendo fine al “teatrino” di Luigi Di Maio, che ora non sa più che parte recitare. Gli elettori sono stati chiari e penso che almeno Casaleggio junior l'abbia capito. Qualcuno adesso lo spieghi al candidato premier che calca la scena...

Gennaio 2018

Reddito di cittadinanza? No, grazie. Aiutare il lavoro, non creare "fannulloni"

Questa campagna elettorale – il cui livello, spiace scriverlo, segna nuovi record negativi per ciò che concerne la qualità e la fattibilità di molti programmi – è caratterizzata dalla massiccia comparsa di proposte riguardanti redditi di cittadinanza et similia. Tralasciando gli aspetti più tecnici riguardanti le differenze sostanziali tra reddito...