Gennaio 2023

Il lunedì letterario di Farefuturo

Riprende l’appuntamento con la rubrica˝Il lunedì letterario di Farefuturő che si svolgerà sul web. I volumi saranno presentati da un moderatore che ne discuterà  con l’autore. Gli iscritti a Farefuturo potranno partecipare sulla piattaforma zoom e intervenire nel dibattito. Si comincerà lunedì 20 febbraio alle ore 19 con il volume di Mauro Mazza˝Lo...

Marzo 2021

Ottobre 2010

3a Edizione Dialoghi Asolani – prima giornata di lavori

In collaborazione con la Fondazione Italianieuropei Sono intervenuti: Pietro Piccinetti (promotore del workshop, presidente Dialoghi Asolani), Loredana Baldisser (sindaco di Asolo), Mario Ciampi (direttore della Fondazione Farefuturo), Andrea Peruzy (segretario generale della Fondazione Italianieuropei), Marzio Favero (assessore alla cultura del Comune di Asolo), Giuliano Amato (presidente Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani), Alessandro...

Il ritorno della politica, il futuro della democrazia

Presentazione del trimestrale "Rivista di politica". Sono intervenuti: Alessandro Campi (direttore scientifico della Fondazione Farefuturo), Florindo Rubbettino (editore), Pierluigi Battista (giornalista), Gianfranco Fini (presidente della Camera dei deputati, Popolo della Libertà), Sandro Bondi (ministro dei Beni e delle Attività Culturali, Popolo della Libertà).

Un anniversario per ricominciare

Un anniversario per ricominciare - presentazione del nuovo numero di Charta minuta. Ad un anno dal centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia, Charta minuta promuove un dibattito sulla celebrazione in chiave non retrospettiva ma prospettiva: il terzo Giubileo della patria visto come un nuovo inizio possibile per il nostro paese. Sono intervenuti: Federico Eichberg...

Ottobre 2009

2a Edizione Dialoghi Asolani

Le nuove politiche per l'immigrazione. Sfide e opportunità Sono intervenuti: Carlo Cerami (responsabile della Fondazione Italianieuropei di Milano), Luca Einaudi (storico e economista), Renato Finocchi Ghersi (consigliere della Corte di Cassazione), Roberto Garofoli (consigliere di Stato), Gianfranco Fini (presidente della Camera dei Deputati, Popolo della Libertà), Massimo Bray (direttore responsabile della...

Ottobre 2008

Da mercanti di bugie a innovatori della conoscenza. Il futuro nelle nostre mani

Convegno "Da mercanti di bugie a innovatori della conoscenza. Il futuro nelle nostre mani", organizzato in collaborazione con la Fondazione Luca Barbareschi e Key4biz. Sono intervenuti: Raffaele Barberio (direttore responsabile di Key4biz), Luca Barbareschi (deputato, Popolo della Libertà), Antonio Catricalà (presidente dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato), Carlo Bixio (produttore...

Una strategia energetica sostenibile, sicura e competitiva per l’Europa

La questione energetica in questi mesi, ha raggiunto i più alti livelli istituzionali e con il nuovo governo è diventata una priorità assoluta dell'agenda politica italiana. Sull'energia si giocano molte delle speranze del paese, che negli ultimi vent'anni ha accumulato ritardi significativi in termini di competitività energetica e...

Dicembre 2007

Fighting for Democracy in the Islamic World – II parte

Convegno "Fighting for Democracy in the Islamic World" organizzato in collaborazione con la Fondazione Magna Carta. - 2a parte Sono intervenuti: Gaetano Quagliariello (senatore, Forza Italia), Gherardo Gnoli (professore), Bernard Lewis (professore), Natan Sharansky (scrittore), Saad Eddin Ibrahim (professore), Kassem Jaafar (analista Strategico e di Difesa specializzato in questioni mediorientali), Ibrahim...

Fighting for Democracy in the Islamic World – I parte

Il meeting di Roma è la continuazione della conferenza di Praga "Democracy & Security" promossa lo scorso giugno dal Prague Security Studies Institute, dall’Adelson Institute-Shalem Center e dalla FAES Foundation for Social Research and Analysis. Sono intervenuti: Fiamma Nirenstein (giornalista), Stefania Craxi (presidente onorario della Fondazione Bettino Craxi), Vera Golovensky, Anna...