Giugno 2017

Voto britannico, lezione "europea": l’odio per l’austerity è bipartisan

Quale costo dovranno pagare ora i cittadini britannici per l'uscita dall'Unione europea? E' questa la domanda che circola al di là e al di qua della Manica dopo il risultato choc delle elezioni dell'8 giugno. I conservatori di Theresa May non hanno più la maggioranza a Westminster. Il rischio è...

Contro il "grande inciucio"? La destra può farcela. È l'ora del Fronte degli italiani

La destra italiana è davanti ad un bivio: può finalmente crescere ed affermarsi come protagonista, superando la tagliola del 5 per cento prevista dalla nuova legge elettorale che sembra in procinto di essere approvata. Oppure, potrebbe essere cancellata dal Parlamento, per la prima volta nella storia della Repubblica. Lo sbarramento...

In Occidente soffia una voglia di destra

Intervista di Giorgia Meloni rilasciata al giornale La Repubblica il 24 gennaio 2017 Alleanza lepenisti-Cinque stelle, dopo il voto. Maggioranza "nero-Grillo": è un'eventualità che adesso in nome del fronte anti- Pd anche da destra non viene esclusa in via categorica. Giorgia Meloni sabato raduna in piazza a Roma i "sovranisti" italiani,...

Dicembre 2016

Dicembre 2013

Vent’anni e una notte. 1993-2013. La parabola della destra italiana raccontata dai suoi protagonisti

Presentazione del libro di Mauro Mazza e Adolfo Urso (Ed.Castelvecchi) Sono intervenuti: Mauro Mazza (giornalista, Rai - Radiotelevisione Italiana), Francesco Rutelli (segretario nazionale, Alleanza per l'Italia), Ignazio La Russa (deputato, Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale), Gaetano Quagliariello (ministro per le Riforme Costituzionali, Popolo della Libertà), Adolfo Urso (presidente della Fondazione Farefuturo...

Gennaio 2012

4ª Edizione dei “Dialoghi Asolani” – Per tornare a crescere: leve e strumenti

4ª Edizione dei "Dialoghi Asolani" organizzato in collaborazione con la Fondazione Italianieuropei dal titolo "La politica della crescita, la crescita della politica" in programma il 13 e il 14 gennaio 2012. Sessione "Per tornare a crescere: leve e strumenti" Sono intervenuti: Paola Saluzzi (giornalista), Carlo Dell'Aringa (professore), Adolfo Urso (deputato,...

Luglio 2010

Il ritorno della politica, il futuro della democrazia

Presentazione del trimestrale "Rivista di politica". Sono intervenuti: Alessandro Campi (direttore scientifico della Fondazione Farefuturo), Florindo Rubbettino (editore), Pierluigi Battista (giornalista), Gianfranco Fini (presidente della Camera dei deputati, Popolo della Libertà), Sandro Bondi (ministro dei Beni e delle Attività Culturali, Popolo della Libertà).