Gennaio 2022

La dimensione strategica della sicurezza energetica in Italia.

Come ogni anno, con l’inverno che entra nel vivo, l’Italia è chiamata a fare i conti con la prevedibile crescita della domanda di energia. Accanto alle perduranti criticità che cronicamente si trascinano e riguardano lo squilibrio degli approvvigionamenti di gas naturale, quest’anno per la prima volta si sono palesate le...

Agosto 2021

Le criticità della decarbonizzazione

Lo scorso 14 Luglio la Commissione Europea ha rilasciato una nota stampa in cui venivano annunciate delle pesanti modifiche alla strategia di decarbonizzazione che vedrà impegnata l’Unione da oggi al 2030. Benché l’impianto si allinei sostanzialmente a quanto proposto e perseguito negli scorsi decenni (riduzione delle emissioni e dei gas serra attualmente in...

Novembre 2020

PROGRAMMAZIONE DEMOCRATICA CONTRO ECONOMIA TECNOCRATICA

Questo saggio di Giulio Sapelli, economista, storico e accademico, è stato pubblicato nel Rapporto Nazionale “Italia 20.20” della Fondazione Farefuturo   La crescita dei sistemi economici mondiali è sempre stata caratterizzata da un intreccio a geometria e a composizione variabile tra stato e mercato e tra corpi intermedi, tra queste due entità...

Marzo 2019

Negri: l’Italia ha perso ogni peso politico internazionale

Raggiungiamo telefonicamente Alberto Negri senior advisor sul Medio Oriente e Nord Africa dell’ISPI per capire come l’Italia abbia reagito nei confronti del vertice di Abu Dhabi tra al-Sarraj e Haftar.   L’attivismo della Francia rischia di isolare l’Italia. È di pochi giorni infatti l’annuncio dell’ONU sull'accordo tra al-Sarraj e Haftar sulle elezioni. Lei crede...

Mercuri: in pericolo gli interessi italiani in Libia

In vista del meeting del 5 marzo prossimo organizzato dalla Fondazione Farefuturo in collaborazione con il settore esteri di Fratelli d’Italia dal titolo “ Italia vs Francia: addio Libia?” abbiamo raggiunto la dottoressa Michela Mercuri esperta di Libia e Medio Oriente, per fare una panoramica della situazione attuale.   E’ notizia di...