BILANCIO
Come riformare il fisco per dare fiato al sistema produttivo con le risorse del Recovery fund VIDEO LEZIONE
Come riformare il fisco per dare fiato al sistema produttivo con le risorse del Recovery fund VIDEO LEZIONE
Il tema del fisco è assolutamente prioritario per un corso che vuole muoversi nel solco dell'Interesse Nazionale. Di leva fiscale in Italia si è sempre parlato; possiamo definire la riforma come la grande incompiuta, non solo sotto il profilo della legislazione fiscale ma anche sotto quello dei rapporti tra Stato...
La sfida che ci attende dopo le varie fasi è quella di riscrivere le regole del sistema Paese. Quanto vissuto ci ha messo in evidenza che l'impianto normativo e l'organizzazione generale della nostra Italia è fragile. Dunque, è indispensabile iniziare a pensare a come riscrivere le regole che giocoforza dovranno...
Il meeting organizzato dalla Fondazione Farefuturo è stato annullato in seguito alla disposizione del Senato della Repubblica che ha deliberato di inibire, quale misura precauzionale per evitare il contagio da corona virus, l'uso delle Sale già concesse.
Dibattito dal titolo "In alto a destra. Attorno a Fini: tre anni di idee che sconvolgono la politica" in occasione della presentazione del libro di Giuliano Compagno "In alto a Destra". Sono intervenuti: Alessandro Campi (professore), Flavia Perina (deputato, Popolo della Libertà), Giuliano Compagno (giornalista), Gianfranco Fini (presidente della Camera dei...
Convegno "Patriottismo repubblicano e unità nazionale" organizzato in collaborazione con la Fondazione Spadolini Nuova Antologia. Sono intervenuti: Francesco Nucara (segretario nazionale, Pri), Adolfo Urso (segretario generale della Fondazione Farefuturo, Popolo della Libertà), Italico Santoro (rappresentante della Fondazione Spadolini Nuova Antologia), Giorgio Rebuffa (professore), Michele Bagella (professore), Massimo Teodori (professore), Stelio Mangiameli...
Un anniversario per ricominciare - presentazione del nuovo numero di Charta minuta. Ad un anno dal centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia, Charta minuta promuove un dibattito sulla celebrazione in chiave non retrospettiva ma prospettiva: il terzo Giubileo della patria visto come un nuovo inizio possibile per il nostro paese. Sono intervenuti: Federico Eichberg...
Presentazione del nuovo numero di Charta Minuta "La nostra nuova politica". Sono intervenuti: Adolfo Urso (sottosegretario di Stato al Ministero dello Sviluppo Economico, Popolo della Libertà), Stefano Folli (giornalista), Gianfranco Fini (presidente della Camera dei Deputati, Popolo della Libertà), Luigi Amicone (giornalista).
1a Edizione Dialoghi Asolani in collaborazione con la Fondazione Italianieuropei Convegno "Federalismo e riforme istituzionali - seconda e conclusiva giornata Sono intervenuti: Alessandro Campi (professore), Agostino Carrino (professore), Roberto Gualtieri (professore), Luca Mezzetti (professore), Cesare Pinelli (professore), Gianni Riotta (giornalista, Rai - Radiotelevisione Italiana), Gianfranco Fini (presidente della Camera dei Deputati, Popolo...
1a Edizione Dialoghi Asolani in collaborazione con la Fondazione Italianieuropei Federalismo e riforme istituzionali - prima giornata Sono intervenuti: Diego Ferrazza (sindaco del Comune di Asolo), Leonardo Muraro (presidente della Provincia di Treviso, Lega Nord), Vendemiano Sartor (assessore all'Economia della Regione Veneto), Pietro Piccinetti, Adolfo Urso (sottosegretario di Stato al Ministero dello...