Marzo 2019

Negri: l’Italia ha perso ogni peso politico internazionale

Raggiungiamo telefonicamente Alberto Negri senior advisor sul Medio Oriente e Nord Africa dell’ISPI per capire come l’Italia abbia reagito nei confronti del vertice di Abu Dhabi tra al-Sarraj e Haftar.   L’attivismo della Francia rischia di isolare l’Italia. È di pochi giorni infatti l’annuncio dell’ONU sull'accordo tra al-Sarraj e Haftar sulle elezioni. Lei crede...

Ottobre 2018

Il ritratto. Macron, il volto ipocrita (e perdente) dell’europeismo

«Coloro che credevano nell'avvento di un popolo globalizzato si sono profondamente sbagliati. In tutto il mondo è tornata l'identità profonda dei popoli. E questa in fondo è una cosa positiva». No, non è un post di Matteo Salvini. Né una bellicosa dichiarazione di Viktor Orban o una citazione estratta dall’ultimo...

L’Italia nel vuoto, il vuoto d’Italia. L’azione internazionale nella stagione del ritorno degli interessi nazionali: geopolitica, economia, sicurezza

L'evento è stato organizzato in collaborazione con il Center for Near Abroad Strategic Studies Sono intervenuti: Paolo Quercia (direttore del Center for Near Abroad Strategic Studies), Adolfo Urso (presidente della Fondazione Farefuturo), Alberto Negri (giornalista de Il Sole 24 Ore), Giulio Maria Terzi di Sant'Agata (presidente del Comitato Mondiale per lo...

Novembre 2017

Se l’allarme "astensionismo" in Italia è solo l’ultima delle fake news

Un fantasma si aggira per l’Italia, e puntualmente riappare ad ogni elezione: l’astensionismo. E ogni volta è un profluvio di titoloni e di allarmismo, giusto per restare in sintonia con quella democrazia emozionale con la quale, volenti o nolenti, siamo costretti convivere. Come spesso accade, la ricerca del sensazionalismo non...

Macron e i migranti? Alla prima curva (della storia) si scopre "egoista"

Non è una novità che l’Italia sia costretta a far fronte alla tragica nonché costante emergenza immigrazione. Ciò che preoccupa, tuttavia, sono i dati sconfortanti forniti dal Viminale. Dal primo gennaio al 30 giugno di questo 2017 sono sbarcati sulle coste italiane 83.360 profughi, praticamente il 18,7 per cento in...

C’è tutto un mondo (di interessi) dietro al dilagare dei "fake"

Chi decide di iscriversi nelle varie piattaforme "sociali" lo fa per condividere di sé la vita, le passioni, i viaggi o quant’altro. C’è chi usa usa i social per lavoro, e chi ne fa la propria professione (vedi fashion blogger e digital influencer). Qualcuno apre un account per semplice curiosità...

“POPOLARI & POPULISTI”. ECCO PERCHE’ MARINE HA PERSO E LA DESTRA ITALIANA PUO’ VINCERE

Il risultato conseguito da Marine Le Pen è quasi il doppio di quello raggiunto da suo padre nel celebre confronto con Chirac del 2002, ma comunque ben lontano dalla conquista dell’Eliseo. Cosa ha conseguito e cosa le è mancato. Ha conseguito una parte dell’elettorato di Fillon, che non ha seguito...