Maggio 2017

"Popolari&Populisti". Ecco perché Marine ha perso e la destra italiana può vincere

Il risultato conseguito da Marine Le Pen è quasi il doppio di quello raggiunto da suo padre nel celebre confronto con Chirac del 2002, ma comunque ben lontano dalla conquista dell'Eliseo. Cosa ha conseguito e cosa le è mancato. Ha conseguito una parte dell'elettorato di Fillon, che non ha seguito le...

Novembre 2016

Come prima, più di prima, Bataclan!

Essere occidentali non significa semplicemente essere appartenenti ad un'area geografica definita dal layout di un mappamondo. Essere occidentali implica comportamenti, usi e costumi, che ognuno di noi declina, attraverso una linea, logica o apparentemente illogica, in azioni che definiscono la propria individuale sfera esistenziale. Tali comportamenti, usi e costumi, assumono...

Maggio 2010

Convegno “Senso dello Stato ed etica di Governo”

Meeting organizzato in collaborazione con Treves Editore in occasione della presentazione dell'edizione italiana del libro di Nicola Sarkozy: "Ensemble". Sono intervenuti: Nicolò Sella Di Montaluce (presidente della Treves Editore), Marina Valensise (giornalista), Debora Serracchiani (parlamentare europeo, Partito Democratico), Benedetto Della Vedova (deputato, Popolo della Libertà), Francesco Rutelli (deputato e presidente,...

Aprile 2010

Convegno: “La Quinta Repubblica francese: un modello per l’Italia?”

Convegno: "La Quinta Repubblica francese: un modello per l'Italia?" Sono intervenuti: Mario Ciampi (direttore della Fondazione Farefuturo), Gianfranco Fini (presidente della Camera dei deputati e presidente di Farefuturo, Popolo della Libertà), Frederic Rouvillois (professore di Diritto costituzionale, Università di Paris V e collaboratore Centro Studi dell’UMP), Franco Bassanini (presidente dell'Associazione ASTRID),...

Ottobre 2009

2a Edizione Dialoghi Asolani

Le nuove politiche per l'immigrazione. Sfide e opportunità Sono intervenuti: Carlo Cerami (responsabile della Fondazione Italianieuropei di Milano), Luca Einaudi (storico e economista), Renato Finocchi Ghersi (consigliere della Corte di Cassazione), Roberto Garofoli (consigliere di Stato), Gianfranco Fini (presidente della Camera dei Deputati, Popolo della Libertà), Massimo Bray (direttore responsabile della...

Ottobre 2008

Da mercanti di bugie a innovatori della conoscenza. Il futuro nelle nostre mani

Convegno "Da mercanti di bugie a innovatori della conoscenza. Il futuro nelle nostre mani", organizzato in collaborazione con la Fondazione Luca Barbareschi e Key4biz. Sono intervenuti: Raffaele Barberio (direttore responsabile di Key4biz), Luca Barbareschi (deputato, Popolo della Libertà), Antonio Catricalà (presidente dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato), Carlo Bixio (produttore...

Giugno 2007

La lezione di Francia. Sarkozy, l’Italia e l’Europa

Convegno "La lezione di Francia. Sarkozy, l'Italia e l'Europa". Sono intervenuti: Federico Eichberg (presidente dell'Osservatorio Parlamentare Istituto di Cultura Politica, Alleanza Nazionale), Gaetano Quagliariello (senatore, Forza Italia), Francois de la brosse, Agostino Carrino (professore), Fabio Torriero (giornalista), Andrea Ronchi (deputato, Alleanza Nazionale), Emmanuel Gout (presidente e amministratore delegato di Cinecittà World),...

Presentazione della Fondazione Farefuturo

Presentazione della Fondazione Farefuturo con Adolfo Urso (deputato, segretario generale della Fondazione Farefuturo, Alleanza Nazionale), Stefano Folli (editorialista de "Il Sole 24 Ore"), Gianfranco Fini (deputato, presidente nazionale, presidente della Fondazione Farefuturo, Alleanza Nazionale), Josè Maria Aznar (ex primo ministro spagnolo, parlamentare europeo, Partito Popolare Europeo).