Novembre 2021

Semipresidenzialismo e maturità politica

Le recenti dichiarazioni di Giancarlo Giorgetti sulla possibile ascesa Quirinalizia di Mario Draghi, pongono il sistema istituzionale italiano nuovamente di fronte ad interrogativi irrisolti che, ciclicamente, si ripropongono mescolandosi con l’attualità contingente. L’eventualità che il Presidente del Consiglio continui ad esercitare de facto le sue prerogative dal Colle, impersonificando il...

Dicembre 2018

Non populisti al passo coi tempi ma sovranisti con le idee a posto

Dalla “nuova Europa” che si candida con l’agenda di Visegrad a riformare la patria comunitaria alla definizione della vera sfida che si rivela sempre più plastica, giorno dopo giorno: quella tra il sovranismo e populismo. Tutto questo imparando davvero a tutelare l’interesse nazionale nell’era post-globale, con un occhio attento alla definizione del ruolo del leader nella stagione del ritorno...