Aprile 2021

LA STABILITà DEI BALCANI È NOSTRO INTERESSE

Questo saggio dell'ambasciatore Sergio Vento,  è stato pubblicato nel Rapporto Nazionale “Italia 20.20” della Fondazione Farefuturo L’area balcanica, con particolare riferimento alla direttrice che dall’altopiano carsico percorre il litorale adriatico orientale fino a Corfù, ha rappresentato una costante naturale dell’azione politicodiplomatica italiana fin dagli albori dello Stato unitario. Un...

Giugno 2017

Ottobre 2010

3a Edizione Dialoghi Asolani. “La legalità del cittadino, la legalità delle istituzioni”

Terza edizione Dialoghi Asolani realizzata in collaborazione con la Fondazione Italianieuropei Sessione "La legalità del cittadino, la legalità delle istituzioni" Sono intervenuti: Fiorenza Sarzanini (giornalista del Corriere della Sera), Piero Grasso (procuratore della Repubblica presso la Direzione Nazionale Antimafia), Massimo Bray (direttore editoriale Italianieuropei), Giuseppe Pisanu (senatore, presidente della Commissione parlamentare Antimafia,...

Ottobre 2009

2a Edizione Dialoghi Asolani

Le nuove politiche per l'immigrazione. Sfide e opportunità Sono intervenuti: Carlo Cerami (responsabile della Fondazione Italianieuropei di Milano), Luca Einaudi (storico e economista), Renato Finocchi Ghersi (consigliere della Corte di Cassazione), Roberto Garofoli (consigliere di Stato), Gianfranco Fini (presidente della Camera dei Deputati, Popolo della Libertà), Massimo Bray (direttore responsabile della...

Luglio 2007

Dopo Blair. Cameron e la sfida dei nuovi conservatori

Seminario dedicato a delineare le coordinate per definire l'azione culturale e politica di una destra moderna, alla luce dell'esperienza britannica. Sono intervenuti: Federico Eichberg (presidente dell'Osservatorio Parlamentare Istituto di Cultura Politica), Luigi Di Gregorio (professore), Nicholas Jones (ex corrispondente della BBC, saggista), Antonio Polito (giornalista, senatore, Democratici di Sinistra), Mario...