Settembre 2019

La fine del MoVimento, la nascita del Partito??

Quello che Grillo e Casaleggio hanno provato a realizzare, e in parte ci sono riusciti, era un’utopia. Un’utopia talmente visionaria e audace da spingere molti, moltissimi italiani a credere, appassionarsi e partecipare. Un’utopia che, nel momento della massima disillusione verso la vecchia politica diventata più che mai lontana dalla gente,...

Maggio 2018

Luigi Di Maio e il cerino bruciato: ecco l’apprendista "disastro"

Giù la maschera. È durato fin troppo il tentativo di Luigi Di Maio, ancora fresco d’accredito a Cernobbio, di mostrare il presunto lato moderato del Movimento 5 Stelle. Questi due mesi – e più – di stallo sono stati utili per mettere alla prova i grillini ai tavoli delle trattative...

Agosto 2017

Vitalizi? Pd e 5 Stelle si azzuffano ma "dimenticano" le pensioni d’oro

Il taglio dei vitalizi degli ex onorevoli, per anni considerata alla stregua di un'intramontabile utopia della politica italiana, potrebbe già a settembre trasformarsi in realtà. Fino a qualche anno fa non era di certo scontato che la Camera potesse approvare una legge che ricalcola con il contributivo i vitalizi degli...

Ius soli. La "fretta" del governo nasconde un calcolo elettorale?

  Quello dello ius soli è uno dei temi più discussi e controversi di questi ultimi tempi destinato, con molta probabilità, a degli strascichi e dei contraccolpi sul governo Gentiloni fino alla fine della legislatura, salvo imprevedibili colpi di scena. Il dibattito sviluppatosi riguardo l’approvazione o meno del “diritto del suolo” sta...

In Occidente soffia una voglia di destra

Intervista di Giorgia Meloni rilasciata al giornale La Repubblica il 24 gennaio 2017 Alleanza lepenisti-Cinque stelle, dopo il voto. Maggioranza "nero-Grillo": è un'eventualità che adesso in nome del fronte anti- Pd anche da destra non viene esclusa in via categorica. Giorgia Meloni sabato raduna in piazza a Roma i "sovranisti" italiani,...

Regolamento M5S e Sindaco Raggi: le ragioni dei Cinque Stelle. Intervista all’Avv. Canali

Si è tenuta ieri la camera di consiglio del Tribunale di Roma sul procedimento riguardante la "penale" di 250 mila euro, che il M5S imporrebbe agli eletti dissidenti dalle indicazioni interne, e sull'ineleggibilità di Virginia Raggi per averla sottoscritta. Nei giorni scorsi si è potuta esaminare su tutti i principali media...

La coerenza dell’incoerenza grillina

La coerenza dell’incoerenza grillina. Il M5s aderisce all’ALDE. Anzi no. “Fuori dall’euro c’è salvezza, ma il tempo è scaduto. Riprendiamoci la sovranità monetaria e usciamo dall’incubo del fallimento per default. Per non finire come la Grecia. Fuori dall’euro o default. Non ci sono alternative. Gli italiani devono poter decidere se vogliono...

Dicembre 2016

Piccoli spunti per il centrodestra di oggi e di domani

Dopo il risultato del referendum costituzionale si apre una nuova fase politica con grandi spazi da occupare e riempire di contenuti. Se da un lato la promessa di cambiamento proposta da Renzi non ha incontrato il favore degli elettori italiani, dall’altro è molto alto il rischio di lasciare il palcoscenico politico...

Renzi: mille giorni per rottamarsi

  La sconfitta per Matteo Renzi è stata pesante, nettissima, oltre ogni previsione. All’ex presidente del Consiglio va riconosciuto l’onore delle armi. S’è battuto come un leone, e ne ha doverosamente tratto le conseguenze. Attenzione, però, a definirlo frettolosamente uno statista: non è sufficiente un ottimo discorso di commiato per meritarsi...