Marzo 2025

Meeting “India e Italia. Rotte di incontro tra Oriente e Occidente”

Si è svolto  mercoledì 2 aprile il convegno dal titolo “India e Italia. Rotte di incontro tra Oriente e Occidente”  presso la Sala ISMA del Senato Italia e India, due Nazioni con ricche tradizioni culturali e ruoli strategici nei rispettivi continenti, stanno intensificando il dialogo per costruire rotte di incontro tra...

Ottobre 2021

Riprendono i lunedì letterari di Farefuturo

Carissimi, nonostante il difficile momento attraversato a causa del Covid, la Fondazione non si è mai fermata, anzi, grazie agli strumenti offerti dalla tecnologia ha coinvolto la sua comunità in innumerevoli iniziative, nello specifico, un primo ciclo di presentazione di libri che si è  concluso a luglio con il volume "Antipolitica" di...

Geopolitica, Farefuturo e Republican Institute: il perchè di una scelta

Si terrà il prossimo 10 settembre,  nella Sala Capitolare del Senato, il seminario su  temi geo-politici di attualità promosso da Farefuturo in partenariato con l’” International Republican Institute “ ( Fondazione statunitense impegnata per la promozione della democrazia e  dei valori di libertà, nata nel 1983  sulla scia del discorso...

Gennaio 2018

Il laboratorio sovranista? Strategico per il centrodestra (e per il Paese)

Se la scelta era quella di introdurre temi forti in questa smaliziata campagna elettorale, Giorgia Meloni e Matteo Salvini ce la stanno mettendo tutta per alzare l’asticella dei contenuti. Professori no-euro, clausola di supremazia, controllo migranti: l’area identitaria e sovranista del centrodestra si candida a essere il laboratorio vivo della...

Ottobre 2015

Le porte economiche e finanziarie per la grande Asia: Hong Kong, Singapore, Taiwan

Meeting internazionale con gli interventi di Adolfo Urso (presidente della Fondazione Farefuturo), Fabrizio Del Franco (economista), Riccardo Monti (presidente dell'Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese (ICE)), Giulio Maria Terzi di Sant'Agata (diplomatico e ambasciatore italiano), Pier Ferdinando Casini (senatore, presidente della Commissione Affari esteri del Senato, Unione...

Gennaio 2008

Una strategia energetica sostenibile, sicura e competitiva per l’Europa

La questione energetica in questi mesi, ha raggiunto i più alti livelli istituzionali e con il nuovo governo è diventata una priorità assoluta dell'agenda politica italiana. Sull'energia si giocano molte delle speranze del paese, che negli ultimi vent'anni ha accumulato ritardi significativi in termini di competitività energetica e...