Aprile 2019

Patto per lo sviluppo, l’impresa e il lavoro

In EUROPA 1) PIÙ INFRASTRUTTURE Investire nel futuro per garantire una vera sovranità. Gli investimenti nazionali in infrastrutture e nella ricerca devono essere scorporati dal calcolo deficit/pil. Per realizzare da subito un grande Piano europeo per le infrastrutture materiali e immateriali, cosi da fare del Vecchio Continente la prima economia della conoscenza....

Marzo 2019

Intervista a Giulio Terzi di Sant’Agata ed Adolfo Urso sui temi del convegno “Il Dragone in Europa: opportunità e rischi per l’Italia”

Intervista a Giulio Terzi di Sant'Agata ed Adolfo Urso sui temi del convegno "Il Dragone in Europa: opportunità e rischi per l'Italia"" realizzata da Massimiliano Coccia con Giulio Maria Terzi di Sant'Agata (ambasciatore, presidente del Comitato Mondiale per lo Stato di Diritto - Marco Pannella), Adolfo Urso (senatore, vice presidente...

tav: analisi toninelli reinventa la ruota

Sono due settimane che leggo e rileggo la relazione che il gruppo di lavoro del Prof. Ponti ha scritto per il Ministro Toninelli sugli input, il metodo e i risultati dell’analisi costi-benefici del progetto della linea AC/AV Genova Milano. Ho anche partecipato ad un incontro pubblico con alcuni dei membri...

Settembre 2017

Dall’industria all’agricoltura: ecco le ricette per la "rivoluzione" del merito in Sicilia

Pubblichiamo il documento integrale elaborato da Adolfo Urso e da Fratelli d'Italia per la proposta di sviluppo industriale della Sicilia. Documento che sarà spunto determinante del programma del candidato presidente del centrodestra Nello Musumeci. *** PROPOSTE SICILIA Misure per lo sviluppo e l'occupazione: innovazione, infrastrutture, industria, turismo, agricoltura. La Regione Sicilia è in fondo...

Gennaio 2012

4ª Edizione dei “Dialoghi Asolani” – Per tornare a crescere: leve e strumenti

4ª Edizione dei "Dialoghi Asolani" organizzato in collaborazione con la Fondazione Italianieuropei dal titolo "La politica della crescita, la crescita della politica" in programma il 13 e il 14 gennaio 2012. Sessione "Per tornare a crescere: leve e strumenti" Sono intervenuti: Paola Saluzzi (giornalista), Carlo Dell'Aringa (professore), Adolfo Urso (deputato,...

Ottobre 2009

Sud, un interesse nazionale

Convegno "Sud, un interesse nazionale" in collaborazione con l'Associazione MezzogiornoNazionale e con il patrocinio della Provincia Salerno. Sono intervenuti: Pasquale Viespoli (sottosegretario per il lavoro, la salute e le politiche sociali, Popolo della Libertà), Vincenzo De Luca (sindaco del Comune di Salerno, Partito Democratico), Edmondo Cirielli (presidente della Provincia di Salerno,...

Fare Italia nel mondo. Le sfide post-globali delle nuove relazioni internazionali

Meeting di presentazione del Rapporto di ricerca a cura di Paolo Quercia. Sono intervenuti: Mario Ciampi (coordinatore della Fondazione Farefuturo), Paolo Quercia, Federico Eichberg (direttore Relazioni Internazionali della Fondazione Farefuturo, Popolo della Libertà), Marco Fortis (vice presidente della Fondazione Edison di Milano), Oscar Giannino (giornalista), Giancarlo Lanna (presidente di Simest), Angelo...

Novembre 2008

Federalismo e riforme istituzionali

1a Edizione Dialoghi Asolani in collaborazione con la Fondazione Italianieuropei Federalismo e riforme istituzionali - prima giornata Sono intervenuti: Diego Ferrazza (sindaco del Comune di Asolo), Leonardo Muraro (presidente della Provincia di Treviso, Lega Nord), Vendemiano Sartor (assessore all'Economia della Regione Veneto), Pietro Piccinetti, Adolfo Urso (sottosegretario di Stato al Ministero dello...

Una strategia energetica sostenibile, sicura e competitiva per l’Europa

La questione energetica in questi mesi, ha raggiunto i più alti livelli istituzionali e con il nuovo governo è diventata una priorità assoluta dell'agenda politica italiana. Sull'energia si giocano molte delle speranze del paese, che negli ultimi vent'anni ha accumulato ritardi significativi in termini di competitività energetica e...