Aprile 2021

Investimenti esteri, rischi e opportunità

La tutela dell’interesse nazionale, attraverso l’attivazione del “golden power” come scudo protettivo da incursioni estere lesive degli asset strategici italiani, è di fondamentale importanza soprattutto in un momento difficile e delicato come quello che stiamo attraversando. L’Italia è infatti ancora oggi un Paese strategico nello scacchiere internazionale per rilevanti motivi geopolitici...

Marzo 2019

Intervista a Giulio Terzi di Sant’Agata ed Adolfo Urso sui temi del convegno “Il Dragone in Europa: opportunità e rischi per l’Italia”

Intervista a Giulio Terzi di Sant'Agata ed Adolfo Urso sui temi del convegno "Il Dragone in Europa: opportunità e rischi per l'Italia"" realizzata da Massimiliano Coccia con Giulio Maria Terzi di Sant'Agata (ambasciatore, presidente del Comitato Mondiale per lo Stato di Diritto - Marco Pannella), Adolfo Urso (senatore, vice presidente...

Ottobre 2015

L’Italia e le Sanzioni. Quando la Geopolitica si scontra coi mercati. Quattro casi di studio per gli interessi economici italiani: Eritrea, Iran, Russia e Sudan

Con il sostegno del Ministero Affari esteri e della Cooperazione internazionale e di Confindustria. Interventi di:Adolfo Urso (presidente della Fondazione Farefuturo), Benedetto Della Vedova (sottosegretario per gli affari esteri e la cooperazione internazionale), Licia Mattioli (presidente dell'Unione Industriale di Torino), Paolo Quercia (direttore Centro studi Cenass), Pier Ferdinando Casini (presidente...

Gennaio 2012

4ª Edizione dei “Dialoghi Asolani” – L’italia e i giovani: un’analisi per guardare al futuro

4ª Edizione dei "Dialoghi Asolani" organizzato in collaborazione con la Fondazione Italianieuropei dal titolo "La politica della crescita, la crescita della politica" Sessione: "L'italia e i giovani: un'analisi per guardare al futuro" Sono intervenuti: Loredana Baldisser (sindaco del Comune di Asolo), Massimo Brai (direttore della rivista Italianieuropei), Adolfo Urso (deputato, Popolo della...

Luglio 2009

Fare Italia nel mondo. Le sfide post-globali delle nuove relazioni internazionali

Meeting di presentazione del Rapporto di ricerca a cura di Paolo Quercia. Sono intervenuti: Mario Ciampi (coordinatore della Fondazione Farefuturo), Paolo Quercia, Federico Eichberg (direttore Relazioni Internazionali della Fondazione Farefuturo, Popolo della Libertà), Marco Fortis (vice presidente della Fondazione Edison di Milano), Oscar Giannino (giornalista), Giancarlo Lanna (presidente di Simest), Angelo...

Gennaio 2008

Una strategia energetica sostenibile, sicura e competitiva per l’Europa

La questione energetica in questi mesi, ha raggiunto i più alti livelli istituzionali e con il nuovo governo è diventata una priorità assoluta dell'agenda politica italiana. Sull'energia si giocano molte delle speranze del paese, che negli ultimi vent'anni ha accumulato ritardi significativi in termini di competitività energetica e...