Ottobre 2022

Sicurezza e Mediterraneo, una questione cruciale

Le conclusioni del Forum di Roma L’intensa due giorni di lavori (Roma, 11- 13 ottobre) con la partecipazione di autorevoli studiosi e parlamentari d’oltre oceano, europei , medio-orientali e africani ha fornito ulteriore conferma della proficua collaborazione in atto ormai da quasi due anni tra la nostra Fondazione, l’“International Repubblican Institute...

Aprile 2022

Letta e Meloni al meeting di Farefuturo

La Fondazione Farefuturo e l'IRI - International Republican Institute hanno presentato mercoledì 6 aprile alle ore 15 il Rapporto "Freedoms at risk: the challenge of the century" sullo stato di salute delle democrazie in 55 Paesi, curato dalla Fondation pour l'innovation politique. Nell'occasione si sono confrontati in un dibattito in presenza...

Marzo 2022

L’Alleanza Atlantica, la Crisi ucraina e la Sicurezza euro-mediterranea

DAL 14 AL 15 MARZO DUE GIORNI DI TAVOLE ROTONDE ORGANIZZATE DA FAREFUTURO, INTERNATIONAL REPUBLICAN INSTITUTE E COMITATO ATLANTICO ITALIANO Anche ministri Di Maio e Guerini all'apertura del Meeting con parlamentari del centrodestra europeo Quali prospettive per l'Alleanza Atlantica alla luce della crisi ucraina? E sul fronte della sicurezza nel settore euro-mediterraneo...

La guerra in Ucraina e la reazione di UE e NATO

Farefuturo, International Republican Institute e Comitato Atlantico Italiano, hanno organizzato un importante convegno il 14 e 15 marzo u.s. su “La crisi ucraina: il ruolo dell'Alleanza Atlantica e dell'Europa”.Nell’intervenire a nome del Comitato Globale per lo Stato di Diritto – Marco Pannella, ho svolto alcune considerazioni che ho ulteriormente sviluppato in...

Dicembre 2021

Le relazioni transatlantiche nell’incontro tra Urso e Scott

Con la delegazione dell’IRI - International Republican Institute guidata da Scott Mastic, Vicepresidente IRI, Jan Surotchak, Direttore per la strategia transatlantica dell’IRI, Thibault Muzergues, Direttore IRI per l'Europa, abbiamo approfondito i legami transatlantici e come la collaborazione tra Italia e Stati Uniti possa svilupparsi nel Mediterraneo allargato. Ne parleremo anche al...

COUNTERING CHINA’S INFLUENCE IN EUROPE AND ITALY

Si è tenuta a Roma il 22 e 23 novembre una Tavola Rotonda sulla crescente assertività in Europa e  nell’Indo- Pacifico della Repubblica Popolare Cinese ( “Parliamentary Roundtable on China”) ,  e sulle modalità più idonee per fra fronte ad essa, promossa dalla Fondazione Farefuturo in partenariato con l’”International Republican...

Nuove prospettive con il meeting di Farefuturo e IRI

Il seminario a beneficio di giovani parlamentari europei di area popolare, liberale e conservatrice ( per lo più di provenienza  centro-est europea e balcanica) organizzato lo scorso 10 settembre dalla nostra Fondazione nella Sala Capitolare del Senato - in partenariato con l’” International Republican Institute/IRI” e il Comitato Atlantico italiano-...

Siamo più forti uniti. Il nostro orgoglio di lavorare insieme con partner italiani

To say that COVID19 has changed us may sound self-evident. Indeed, our daily lives have been so much affected by the virus that we now even wonder whether we will ever return to pre-pandemic “normal”. But whatever the impact on our individual lives, it is also important to analyze and...