Marzo 2022

Le incertezze di una guerra alle porte dell’Europa

Il protrarsi delle ostilità in Ucraina da parte della Russia rappresenta oggi un evento singolare e di eccezionale gravità, quanto ad effetti sul piano economico e umanitario, destinato a mettere alla prova le previsioni formulate nei paesi occidentali sullo scoppio e l’andamento del conflitto. Ben prima che si materializzasse la...

Maggio 2021

Israele e la destra, il meeting che aprì la strada

Venti anni sono passati ma purtroppo invano. Ogni tentativo di trovare una soluzione al conflitto che minaccia Israele cade nel vuoto, anche per l'irruzione nel contesto mediorientale di nuovi protagonisti, potenze regionali che vogliono imporre con ogni mezzo la propria supremazia, talvolta usando anche le organizzazioni terroristiche del fondamentalismo islamico....

Dicembre 2017

Israele, bene Trump. Italia non pervenuta

Il 29 novembre 2012 l’ONU, mediante la risoluzione 67/19 adottata dall’Assemblea generale con 138 sì, 9 no e 41 astenuti, ha cambiato lo status della Palestina da «entità non statuale» a «Paese osservatore permanente non membro», equivalente in sostanza a quello dello Stato della Città del Vaticano. Allora, sia gli...

Giugno 2009

Iran, quo vadis. Quali scenari all’indomani del voto?

Meeting di presentazione del numero di Charta minuta "Iran, quo vadis. Quali scenari all'indomani del voto?" Sono intervenuti: Federico Eichberg (direttore Relazioni Internazionali della Fondazione Farefuturo, Popolo della Libertà), Adolfo Urso (sottosegretario di Stato al Ministero dello Sviluppo Economico, Popolo della Libertà), Stefania Craxi (sottosegretario di Stato del Ministero degli Affari...

Dicembre 2007

Fighting for Democracy in the Islamic World – II parte

Convegno "Fighting for Democracy in the Islamic World" organizzato in collaborazione con la Fondazione Magna Carta. - 2a parte Sono intervenuti: Gaetano Quagliariello (senatore, Forza Italia), Gherardo Gnoli (professore), Bernard Lewis (professore), Natan Sharansky (scrittore), Saad Eddin Ibrahim (professore), Kassem Jaafar (analista Strategico e di Difesa specializzato in questioni mediorientali), Ibrahim...

Fighting for Democracy in the Islamic World – I parte

Il meeting di Roma è la continuazione della conferenza di Praga "Democracy & Security" promossa lo scorso giugno dal Prague Security Studies Institute, dall’Adelson Institute-Shalem Center e dalla FAES Foundation for Social Research and Analysis. Sono intervenuti: Fiamma Nirenstein (giornalista), Stefania Craxi (presidente onorario della Fondazione Bettino Craxi), Vera Golovensky, Anna...