Giugno 2022

Mercato del lavoro tra sovranismo e fluidità

La spinta pro Ucraina sembra - forse già definitivamente - avere messo in crisi quella “guerra delle parole” per cui i concetti di Nazione, di sovranismo, di identità e di interesse nazionale erano il "male", mentre tutto ciò che era globale, indistinto, unisex, transgender, senza differenza di età e di...

Marzo 2021

Ottobre 2020

Smart Working – Vita e Lavoro

Il 15 ottobre scade il meccanismo semplificato dell’utilizzo del lavoro agile ed il governo punta a semplificare parte dei lavoratori da remoto. Fino al 2019 l’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano contava 570 mila lavoratori agili. Quest’anno a causa dell’emergenza sanitaria lo smart working ha interessato potenzialmente tra i 6...

Aprile 2019

Patto per lo sviluppo, l’impresa e il lavoro

In EUROPA 1) PIÙ INFRASTRUTTURE Investire nel futuro per garantire una vera sovranità. Gli investimenti nazionali in infrastrutture e nella ricerca devono essere scorporati dal calcolo deficit/pil. Per realizzare da subito un grande Piano europeo per le infrastrutture materiali e immateriali, cosi da fare del Vecchio Continente la prima economia della conoscenza....

Settembre 2017

Dall’industria all’agricoltura: ecco le ricette per la "rivoluzione" del merito in Sicilia

Pubblichiamo il documento integrale elaborato da Adolfo Urso e da Fratelli d'Italia per la proposta di sviluppo industriale della Sicilia. Documento che sarà spunto determinante del programma del candidato presidente del centrodestra Nello Musumeci. *** PROPOSTE SICILIA Misure per lo sviluppo e l'occupazione: innovazione, infrastrutture, industria, turismo, agricoltura. La Regione Sicilia è in fondo...

Aprile 2015